mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

OPTIMIST

Optimist: la squadra Fraglia Vela Riva vince il Trofeo Raul Gardini

optimist la squadra fraglia vela riva vince il trofeo raul gardini
redazione

Con il Trofeo Raul Gardini vinto dalla squadra Fraglia Vela Riva del Garda 1 inizia una grande settimana dedicata all’Optimist del Circolo Velico Ravennate. Mercoledì inizia il  Campionato Italiano con 16 squadre e sabato il Trofeo Optimist Kinder Joy of Mooving, dove sono attesi 460 giovani timonieri.
-----------------------
Il Trofeo Raul Gardini concluso oggi è la prima manifestazione di una scorpacciata di grande “piccola” vela per Marina di Ravenna. Fino a lunedì prossimo saranno infatti protagonisti gli Optimist, le piccole barche con cui i giovanissimi iniziano la loro preparazione alla vela e alla regata che è alla base della scuola vela in cui il Circolo Velico Ravennate crede molto. Il Trofeo Raul Gardini si è corso con la formula del Team Race: due squadre di quattro timonieri si affrontano su un percorso di quattro lati in cui conta il risultato di squadra e non quello individuale. Le tattiche sono simili a quelle del match race anche ma la vittoria è del team. Questo apre il gioco a tattiche di squadra piuttosto complesse.
Vincitrice di questa prima edizione del Trofeo Raul Gardini  è la squadra schierata da Fraglia Vela Riva del Garda allenata da Mauro Berteotti schierava Lorenzo Ghirotti, Victoria Demurtas, Leonardo Grossi, Giovanni Bedoni e Jesper Karlsen. Al secondo posto Il team 2 del CVR che non ha sfruttato fino in fondo il fattore campo. I timonieri allenati da Giovanni Maioli sono Edoardo Masotti, Linda Raspadori, Alessandro Riccetti, Diego Brera, Leo Ivaldi. Al terzo la Lega Navale Mandello allenata da Riky di Paco con Luca Bongiovanni, Imogene Masami Sicaro, Marco Rolle, Anna Chiara Merlo.
Il trofeo, un prezioso vetro di Murano, è stato messo in palio dalla Fondazione Raul Gardini che era un grande appassionato velista con un interesse particolare alla formazione dei giovani timonieri. Dopo la fondazione dell’Europa Yacht Club era stata proprio una regata dedicata agli Optimist la prima ad essere stata organizzata dal nuovo club.
Da mercoledì, sempre con la organizzazione del Circolo Velico Ravennate, nelle stesse acque va in scena il campionato italiano Team Race cui sono iscritte 16 squadre che saranno in regata fino a venerdì con il campo di regata preparato all’interno delle dighe del porto di Marina di Ravenna, in una posizione ben visibile dal pubblico che può assistere dai pontili.  
Durante il prossimo week end a partire da sabato i pontili saranno affollati di ben 460 giovani timonieri che saranno protagonisti della quarta tappa del Trofeo Optimist Kinder Joy of Mooving, organizzata ancora una volta dal Circolo Velico Ravennate con la collaborazione dell’Adriatico Wind Club e il sostegno di Regione Emilia Romagna. La manifestazione è una delle regate di riferimento per tutti i giovani che si dedicano all’Optimist e segue la prova di giugno ad Arzachena.

 

 


17/07/2022 21:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci