Con il Trofeo Raul Gardini vinto dalla squadra Fraglia Vela Riva del Garda 1 inizia una grande settimana dedicata all’Optimist del Circolo Velico Ravennate. Mercoledì inizia il Campionato Italiano con 16 squadre e sabato il Trofeo Optimist Kinder Joy of Mooving, dove sono attesi 460 giovani timonieri.
-----------------------
Il Trofeo Raul Gardini concluso oggi è la prima manifestazione di una scorpacciata di grande “piccola” vela per Marina di Ravenna. Fino a lunedì prossimo saranno infatti protagonisti gli Optimist, le piccole barche con cui i giovanissimi iniziano la loro preparazione alla vela e alla regata che è alla base della scuola vela in cui il Circolo Velico Ravennate crede molto. Il Trofeo Raul Gardini si è corso con la formula del Team Race: due squadre di quattro timonieri si affrontano su un percorso di quattro lati in cui conta il risultato di squadra e non quello individuale. Le tattiche sono simili a quelle del match race anche ma la vittoria è del team. Questo apre il gioco a tattiche di squadra piuttosto complesse.
Vincitrice di questa prima edizione del Trofeo Raul Gardini è la squadra schierata da Fraglia Vela Riva del Garda allenata da Mauro Berteotti schierava Lorenzo Ghirotti, Victoria Demurtas, Leonardo Grossi, Giovanni Bedoni e Jesper Karlsen. Al secondo posto Il team 2 del CVR che non ha sfruttato fino in fondo il fattore campo. I timonieri allenati da Giovanni Maioli sono Edoardo Masotti, Linda Raspadori, Alessandro Riccetti, Diego Brera, Leo Ivaldi. Al terzo la Lega Navale Mandello allenata da Riky di Paco con Luca Bongiovanni, Imogene Masami Sicaro, Marco Rolle, Anna Chiara Merlo.
Il trofeo, un prezioso vetro di Murano, è stato messo in palio dalla Fondazione Raul Gardini che era un grande appassionato velista con un interesse particolare alla formazione dei giovani timonieri. Dopo la fondazione dell’Europa Yacht Club era stata proprio una regata dedicata agli Optimist la prima ad essere stata organizzata dal nuovo club.
Da mercoledì, sempre con la organizzazione del Circolo Velico Ravennate, nelle stesse acque va in scena il campionato italiano Team Race cui sono iscritte 16 squadre che saranno in regata fino a venerdì con il campo di regata preparato all’interno delle dighe del porto di Marina di Ravenna, in una posizione ben visibile dal pubblico che può assistere dai pontili.
Durante il prossimo week end a partire da sabato i pontili saranno affollati di ben 460 giovani timonieri che saranno protagonisti della quarta tappa del Trofeo Optimist Kinder Joy of Mooving, organizzata ancora una volta dal Circolo Velico Ravennate con la collaborazione dell’Adriatico Wind Club e il sostegno di Regione Emilia Romagna. La manifestazione è una delle regate di riferimento per tutti i giovani che si dedicano all’Optimist e segue la prova di giugno ad Arzachena.
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Inizia una lunga maratona di regate al Circolo Surf Torbole, con due eventi di richiamo internazionale per la classe iQFoil. Dal 1° al 3 maggio si disputa la Coppa Italia, seguita dagli iQFoil Junior & Youth International Games (6-10 maggio)