sabato, 8 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: l'Italia vince l’Optimist European Team Race Championship

optimist italia vince 8217 optimist european team race championship
redazione

Il mondo Optimist regala l’ennesimo trofeo in una stagione da ricordare a lungo. Sul lago di Ledro la squadra italiana composta da quattro giovani velisti (due ragazze e due ragazzi), ha vinto l’Optimist European Team Race Championship, il titolo continentale nella specialità spettacolare e difficile del Team Race: regate a squadre più simili al match race che alle gare di flotta, con regole dedicate e ingaggi emozionanti.

La vittoriosa squadra Italia, guidata dai coach Marcello Meringolo e Maurizio Scrazzolo, è composta da questi piccoli velisti: Enrico Coslovich (Circolo Vela Muggia), Leandro Scialpi (Circolo Nautico Bardolino), Emilia Salvatore (Fraglia Vela Desenzano) e Aurora Ambroz (Circolo Vela Muggia). Il successo è maturato nel corso della settimana e si è confermato nonostante l’annullamento dell’ultima giornata di gare causa maltempo. L’Italia ha superato ben 16 team di altrettante nazioni. Sui gradini del podio, al secondo posto la squadra della Polonia e al terzo i campioni uscenti della Spagna. Temibili nel corso dei Round Robin e delle fasi finali, gli scontri con altre squadre forti come Turchia, Germania, Grecia, Croazia e Francia.

Il presidente di Associazione Italiana Classe Optimist (AICO) Walter Cavallucci, presente a Ledro, ha espresso subito la sua grande gioia: “Una nuova affermazione, che conferma un anno intenso di successi con una generazione nuova di giovanissimi optimisti, è qualcosa che ci regala emozioni e ci stimola a continuare il nostro impegno. Voglio ringraziare come sempre tutti i circoli e i tecnici, in particolare per il lavoro sul Team Race Michele Ricci, con Marcello Meringolo, Simone Gesi, Maurizio Scrazzolo, e tutti quelli che ruotano intorno all’attività AICO.”

Cavallucci ha anche ringraziato il circolo organizzatore, l’Associazione Vela Lago di Ledro, la cui presidente Camilla Baruzzi ha ricordato l’importanza dell’Optimist European Team Race Championship per la crescita del club, ospitato a Ledro dal 2008.

Anche il tecnico AICO Marcello Meringolo ha commentato il titolo: “Siamo molto contenti di questo successo, non ci aspettavamo di essere competitivi per la vittoria ed è stato un campionato tutt’altro che facile, per gli avversari e le condizioni meteo complicate. Questo titolo è la ciliegina sulla torta di una grande stagione visti i successi di squadra nelle Nations Cup al Mondiale e all’Europeo. Non vediamo l’ora di cominciare a pensare alla stagione 2023, che si annuncia molto impegnativa.”

E tra poche settimane l’attesa ultima tappa del circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, sul lago d’Iseo, con centinaia di giovanissimi velisti in quella che si annuncia come la solita festa di amicizia e gioco, con significativi appuntamenti di stimolo sui temi della sostenibilità e della salvaguardia ambientale.  L’appuntamento è dal 16 al 18 settembre all’Associazione Nautica Sebina.

 


28/08/2022 17:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci