Vela, Optimist - Pur con sofferenza, il Circolo Velico Bellano si conferma Campione Italiano a squadre di club per la classe Optimist, al termine del campionato che per tre giorni ha visto affrontarsi tredici formazioni sotto l’egida dello Yacht Club Cagliari.
I campioni uscenti hanno sconfitto, nella ‘bella’ della finalissima, i napoletani del Posillipo, riproponendo la stessa sfida dello scorso anno a Trani.
Terza, non senza delusione, la Squadra Gialla del circolo organizzatore: leader del round robin iniziale, in odore quantomeno di finale, si è dovuta accontentare del bronzo, vincendo la finalina contro Cervia.
LA GIORNATA FINALE
Il maestrale, che nelle prime ore del mattino increspava il golfo, non ha voluto assistere alle battute finali del torneo. Calato del tutto, ha lasciato spazio a 15 nodi di termica, che in un paio d’ore ha permesso la conclusione delle ostilità.
I primi a sfidarsi sono stati Lega Navale Italiana Ostia e Venezia: ovvero, il quinto e sesto classificato del round robin, opposti in una serie di voli valida per il Trofeo Pisoni. E’ stata la formazione laziale a metterlo in valigia, con il risultato di 2-1.
LE SEMIFINALI
A seguire, la prima delle semifinali tra Cagliari Gialla e Posillipo, finita 1-2 per i campani. “La posta in palio era alta, avere chiuso il round robin in testa aumentava il carico di responsabilità, così come il fatto di giocare in casa: i ragazzi si sentivano quasi in dovere di vincere, forse sono scesi in acqua con un po’ di tensione”, ha commentato Maurizio Strazzera, il tecnico delle due formazioni cagliaritane partecipanti.
Il primo volo è iniziato male, con un paio di penalità. I cagliaritani hanno cercato invano di raddrizzare l’incontro, finito 1-0 per il Posillipo. “Nella seconda, abbiamo dimostrato quello che sappiamo fare”, ed è arrivato il pareggio. Di nuovo regata storta nella ‘bella’, dove qualche penalità di troppo ha tenuto i cagliaritani nelle retrovie e compromesso il loro accesso alla finale.
Combattuta anche la seconda semifinale tra Bellano e Cervia, che la squadra comasca ha vinto per 2-1, ribaltando la situazione dell’avvio che aveva visto prevalere i romagnoli.
LA FINALINA
Nella finalina, la Cagliari Gialla ha vinto nettamente per 2-0. “La vittoria di Bellano, che effettivamente schiera atleti di valore europeo e mondiale, non fa una piega. Per quanto ci riguarda, forse il secondo posto sarebbe stato alla nostra portata: le potenzialità ci sono, con un pizzico di concentrazione in più, questi ragazzi possono raggiungere risultati importanti”, ha aggiunto Strazzera.
“Ci siamo comunque impegnati molto, tutti insieme, dimostrandoci all’altezza della sfida”, il commento di Luca Strazzera, tra i “grandi” della Squadra Gialla con i suoi quindici anni (l’anno prossimo lascerà l’Optimist per esordire in Laser, insieme a Josef Maleci), “qualche svista, un po’ di tensione ci hanno impedito di lottare per la vittoria, peccato”.
LA FINALISSIMA
Il Bellano voleva tentare il bis, il Posillipo evitarlo. E’ nata così una finalissima agguerrita, dove le squadre non si sono risparmiate. I campioni in carica hanno fatto segnare il primo punto a loro favore, riacciuffati per un pelo nel secondo volo. E’ stata la bella, anche in questo caso, a emettere il verdetto, e premiare il Bellano per la seconda volta consecutiva. In prima fila Maximilian Kuster, qualificatosi di recente ai Mondiali.
LE PREMIAZIONI
Una volta tornati a terra, e consumato il tradizionale piatto di pasta, gli atleti, allenatori e organizzatori hanno partecipato alla premiazione, svoltasi nel piazzale interno dello Yacht Club Cagliari alla presenza di Pietro Sanna, presidente della III zona della FIV.
“Crediamo molto nell’attività giovanile e siamo felici d aver ospitato questa regata, per i nostri giovani è stata un’importante occasione di confronto con i migliori d’Italia, si sono fatti valere e il nostro campo di regata ha confermato le sue potenzialità anche per le derive”, ha dichiarato il presidente dello Yacht Club Cagliari, Alberto Floris, anticipando che “dalla prossima settimana inizieremo a lavorare per la tappa finale dell’Audi Med Cup, che è stata confermata nell’ultima settimana di settembre”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati