Francesco Carrieri, classe 2009, ancora fresco di convocazione nel Gruppo Agonistico Nazionale Juniores, ha dimostrato di essere il più forte nella classe Optimist. È lui che, con tre primi posti nelle tre prove portate a termine, ha conquistato il trofeo in divisione A (juniores). Alle sue spalle Gianmarco Russo, anche lui del CV Bari. A completare il podio Luca Ottolino (Cus Bari). Prima tra le ragazze Martina Volpicella (CV Bari).
In Divisione B (cadetti), invece, il primo posto è andato a Marco Fornarelli (Cus Bari), seguito da Alessandro Erich Ripa (CN Lampara) e Marco De Nicolò, giovanissimo classe 2013 (CV Bari) convocato nel Gruppo Agonistico Nazionale Cadetti. Prima tra le ragazze Aurora Montanaro Del Pilar (CV Bari).
Ad accompagnare i 53 velisti pugliesi iscritti alla regata una splendida giornata di sole con vento tra gli 8 e 12 nodi da maestrale in rotazione fino a nord insieme a una leggera onda. Una giornata sicuramente molto divertente per i giovani atleti in gara, ma che ha messo alla prova il comitato di regata che ha dovuto cambiare per tre volte il campo di regata in modo da adeguarlo alla rotazione del vento con grande impegno.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES