Vento quasi assente durante la seconda giornata della sedicesima edizione del Trofeo Marcello Campobasso, organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Qualche bava s’è fatta viva solo nelle prime ore della mattinata. “Questa edizione - ha spiegato Pippo Dalla Vecchia - mi rende particolarmente orgoglioso. Malgrado ogni minaccia di crisi, abbiamo avuto al fianco grandi realtà private della nostra regione, il Banco di Napoli s.p.a, la Ferrarelle, la Metropolitana di Napoli, che ci hanno consentito di mettere su questo Campobasso dai numeri record”.
Dunque, i Cadetti (i velisti di undici e dodici anni) non hanno potuto che portare a termine una sola delle due prove previste. Per il momento, c’è un ungherese davanti a tutti. Si tratta di Gionatan Vadncii, che già durante le due prove della prima giornata aveva mostrato di avere fin da ora doti da piccolo fuoriclasse. Alle sue spalle ci sono due greci, uno è Nikolaos Brilakis, l’altro è George Karamidis. Leonardo Stocchero (del Circolo della Vela di Torbole), per ora quarto, è il primo degli italiani. Su di lui, fin dalla vigilia, cadeva il ruolo di gran favorito. Tra gli Juniores, c’è la splendida sorpresa di una classifica con ben due ragazze sul podio provvisorio. Primo è l’italiano Ettore Botticini, ma immediatamente dietro di lui ci sono l’altra italiana Carlotta Omari e la francese Jennifer Poret. Domani ultima giornata di regate. Nelle prime ore del pomeriggio, Pippo Dalla Vecchia celebrerà il tradizionale rito di premiazione.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat