Quasi 150 Optimist hanno approfittato del Trofeo Ezio Torboli, regata organizzata dalla Fraglia vela Riva in questo finale di stagione 2013, che sarà ricordato tra una delle annate con più regate e risultati prestigiosi della storia del cicolo, che quest'anno festeggia i suoi 85 anni di attività. La manifestazione, disputata nel week end e nata come regata zonale, è cresciuta negli anni diventando una regata internazionale a tutti gli effetti, considerata la massiccia adesione di nazioni soprattutto come la Polonia, oltre a Repubblica ceca, Romania, Russia. In questo mite autunno il vento da sud è riuscito comunque a soffiare sufficientemente nella prima giornata in programma, mentre domenica il cielo uggioso non ha portato nulla di buono, fermando così a solo due prove la manifestazione, caratterizzata da sempre tanto divertimento vissuto dai protagonisti, quei ragazzini che solo a vederli mettono grande gioia.
Nella categoria juniores è tornata protagonista nelle stesse acque che gli hanno regalato una storica vittoria al Meeting del Garda Optimist di Pasqua, Alessandra Stalder del Centro Nautico Bardolino: con un quarto e un secondo ha preceduto seppur a parità di punteggio Guido Gallinaro della Fraglia vela Riva, così come il compagno di squadra Alberto Tezza giunto terzo e protagonista di una vittoria nell'ultima regata. Un primo parziale anche per l'altro fragliotto Davide Duchi, incappato però in una partenza anticipata nella seconda prova, così come un altro atleta tra i favoriti Andrea Spagnolli, che dopo un terzo si è preso una partenza anticipata. Vittoria polacca nella categoria dei più piccoli cadetti (9-11 anni) con una bravo Michael Krasodomski, che con un primo e un secondo non ha lasciato molto spazio al locale Gregorio Moreschi (2-4). Terzo Filippo Guerra (Centro Nautico Bardolino) regolare con un quarto e un quinto. Prima femmina Flavia Vacirca della Lega Navale di Milano. I premiati sono stati omaggiati di TV Hannspree della serie "zoo" con le originali cornici a forma di animali vari, sicuramente adatti ai giovanissimi regatanti.
Ma l'autunno non ferma le attività alla Fraglia Vela Riva: anche questa settimana un gruppo di una cinquantina di svedesi ha scelto la Fraglia come base logistica per una serie di Team Building, veleggiate in equipaggio per aumentare la cooperazione in barca così come dovrebbe essere anche nel proprio lavoro. Inoltre i ragazzi delle squadre pre-agonistica e agonistica sia Optimist che Laser continuano gli allenamenti focalizzati nei week end. Ultima regata della stagione sarà la 29er Eurocup, ultima tappa Europea dello skiff propedeutico all'olimpico 49er, che coinvolgerà una settantina di equipaggi nel lungo week end dei primi di novembre, che vedrà in acqua ancora ragazzini dell'Optimist impegnati in uno stage tecnico aperto a chi si vuole migliorare in regata. Anche gli studenti dell'Istituto tecnico ed economico Giacomo Floriani di Riva del Garda stanno svolgendo uscite in barca: i professori infatti hanno chiesto di anticipare a questo autunno le uscite previste nel progetto "VELA-SCUOLA" (anzichè primavera) e gli studenti stanno partecipando con molta passione a questa nuova opportunità scolastica.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne