lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    open skiff    la duecento    ran 630    mini 6.50    press   

OPTIMIST

Optimist, Crotone: in testa Erik Scheidt (div.A) e Filippo Noto (div.B)

optimist crotone in testa erik scheidt div filippo noto div
redazione

Tre prove per le tre batterie della Divisione A, due per i più piccoli della Divisione B e vento per tutti, con punte fino a 16 nodi da Nord e con onda gagliarda. A Crotone la seconda giornata della prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving - che coincide con la tradizionale Carnival Race organizzata Club Velico Crotone - è da incorniciare per tutti: condizioni impegnative e tanta voglia di regatare, come si legge dai sorrisi degli oltre trecento ragazzi tra i 9 e i 15 anni al via, in rappresentanza di otto Paesi.

Dopo un totale di cinque prove per gli Juniores della Divisione A, quattro per la flotta della Divisione B e l’ingresso dello scarto in classifica, i giochi cominciano a delinearsi. In Divisione A si è compilata la classifica per batterie e da domani si corre per la vittoria nella Gold Fleet.

Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva) con due secondi posti e un primo di giornata, che si sommano al primo della prova d’esordio - l’introduzione dello scarto gli permette di “accantonare” la squalifica nella seconda prova di ieri, pur obbligandolo alla massima regolarità nelle prossime regate - è in testa con 6 punti complessivi, seguito da Filippo Bassano (LNI Ostia), che scarta il 12.0 nell’ultima regata di oggi e capitalizza tre secondi posti e un terzo. Terza piazza per Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village), che scarta anche lui l’ultima prova odierna chiusa in undicesima posizione e si gode i due primi di oggi. Segue Lorenzo Ghirotti (Fraglia Vela Riva - 2,1,(7),6,4), quarto a pari punti con la prima femmina e sua compagna di circolo, Victoria Demurtas (2,4,2 (13), 5).

I piccoli della Divisione B regatano invece in una unica flotta: sembra quasi imprendibile Filippo Noto (Società Canottieri Marsala) che aggiunge ai due primi di ieri altri due primi posti, mentre Nicolò Santoro (Triestina della Vela) agguanta oggi la seconda posizione scartando un quinto posto e ottenendo un secondo nella quarta prova: è a quota 9 punti in classifica, e precede di un punto il maltese Nathan Montebello, oggi terzo e quinto. Quarta piazza per Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo), a quota 12 punti, ed è quinta e prima femmina Mia Paoletti (Club Vela Portocivitanova), che oggi scarta un dodicesimo e si classifica settima nell’ultima prova di giornata.

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, applaude l’evento: "Siamo felici che si rinnovi l'appuntamento con questa grande kermesse che sa promuovere l'immagine migliore della vela a livello giovanile. Una  vetrina speciale per i ragazzi Under 15, provenienti da tutta Italia e da altri 7 Paesi europei, una fantastica opportunità per gettare il seme di un futuro ambizioso e l'occasione giusta per crescere nel segno dei valori che rendono unico lo sport. Complimenti al Club Velico Crotone, alla città e alle istituzioni locali e territoriali, a tutte le autorità coinvolte: la BPER Banca Carnival Race, legata al Trofeo Kinder Joy of Moving, sta diventando una tradizione che onora tutto il movimento".

Sintetizza infine la giornata Marcello Meringolo, tecnico della classe: “Un day 2 con venti medio-forti, fino a 16 nodi: il vento da Nord si è poi stabilizzato sui 13 nodi, permettendoci di svolgere una giornata molto regolare. La prima tappa del Trofeo Kinder Joy of Moving è davvero interessante grazie all’impegno dei ragazzi e alle condizioni meteo di questo splendido luogo: qui tutti stanno dando il meglio, e adesso si entra nel vivo”.

Crotone continua infatti a dare il meglio di sé, con condizioni meteo perfette per regatare, che confermano questo spot come ideale per l’apertura della stagione. Domani terza giornata di regate, con partenza alle 10.30 per tutte le flotte: l’evento, che vede anche la partnership di SLAM, prosegue fino a martedì; le previsioni indicano vento medio-forte, sempre dai quadranti settentrionali.

 


27/02/2022 21:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci