giovedí, 18 settembre 2025

OPTIMIST

Optimist, Crotone: in testa Erik Scheidt (div.A) e Filippo Noto (div.B)

optimist crotone in testa erik scheidt div filippo noto div
redazione

Tre prove per le tre batterie della Divisione A, due per i più piccoli della Divisione B e vento per tutti, con punte fino a 16 nodi da Nord e con onda gagliarda. A Crotone la seconda giornata della prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving - che coincide con la tradizionale Carnival Race organizzata Club Velico Crotone - è da incorniciare per tutti: condizioni impegnative e tanta voglia di regatare, come si legge dai sorrisi degli oltre trecento ragazzi tra i 9 e i 15 anni al via, in rappresentanza di otto Paesi.

Dopo un totale di cinque prove per gli Juniores della Divisione A, quattro per la flotta della Divisione B e l’ingresso dello scarto in classifica, i giochi cominciano a delinearsi. In Divisione A si è compilata la classifica per batterie e da domani si corre per la vittoria nella Gold Fleet.

Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva) con due secondi posti e un primo di giornata, che si sommano al primo della prova d’esordio - l’introduzione dello scarto gli permette di “accantonare” la squalifica nella seconda prova di ieri, pur obbligandolo alla massima regolarità nelle prossime regate - è in testa con 6 punti complessivi, seguito da Filippo Bassano (LNI Ostia), che scarta il 12.0 nell’ultima regata di oggi e capitalizza tre secondi posti e un terzo. Terza piazza per Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village), che scarta anche lui l’ultima prova odierna chiusa in undicesima posizione e si gode i due primi di oggi. Segue Lorenzo Ghirotti (Fraglia Vela Riva - 2,1,(7),6,4), quarto a pari punti con la prima femmina e sua compagna di circolo, Victoria Demurtas (2,4,2 (13), 5).

I piccoli della Divisione B regatano invece in una unica flotta: sembra quasi imprendibile Filippo Noto (Società Canottieri Marsala) che aggiunge ai due primi di ieri altri due primi posti, mentre Nicolò Santoro (Triestina della Vela) agguanta oggi la seconda posizione scartando un quinto posto e ottenendo un secondo nella quarta prova: è a quota 9 punti in classifica, e precede di un punto il maltese Nathan Montebello, oggi terzo e quinto. Quarta piazza per Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo), a quota 12 punti, ed è quinta e prima femmina Mia Paoletti (Club Vela Portocivitanova), che oggi scarta un dodicesimo e si classifica settima nell’ultima prova di giornata.

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, applaude l’evento: "Siamo felici che si rinnovi l'appuntamento con questa grande kermesse che sa promuovere l'immagine migliore della vela a livello giovanile. Una  vetrina speciale per i ragazzi Under 15, provenienti da tutta Italia e da altri 7 Paesi europei, una fantastica opportunità per gettare il seme di un futuro ambizioso e l'occasione giusta per crescere nel segno dei valori che rendono unico lo sport. Complimenti al Club Velico Crotone, alla città e alle istituzioni locali e territoriali, a tutte le autorità coinvolte: la BPER Banca Carnival Race, legata al Trofeo Kinder Joy of Moving, sta diventando una tradizione che onora tutto il movimento".

Sintetizza infine la giornata Marcello Meringolo, tecnico della classe: “Un day 2 con venti medio-forti, fino a 16 nodi: il vento da Nord si è poi stabilizzato sui 13 nodi, permettendoci di svolgere una giornata molto regolare. La prima tappa del Trofeo Kinder Joy of Moving è davvero interessante grazie all’impegno dei ragazzi e alle condizioni meteo di questo splendido luogo: qui tutti stanno dando il meglio, e adesso si entra nel vivo”.

Crotone continua infatti a dare il meglio di sé, con condizioni meteo perfette per regatare, che confermano questo spot come ideale per l’apertura della stagione. Domani terza giornata di regate, con partenza alle 10.30 per tutte le flotte: l’evento, che vede anche la partnership di SLAM, prosegue fino a martedì; le previsioni indicano vento medio-forte, sempre dai quadranti settentrionali.

 


27/02/2022 21:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci