Si è svolta a Varazze la 7° edizione della Coppa " Beppa Bruzzone " per la classe Optimist prima regata di ranking –list a cui hanno partecipato ben 57 regatanti di cui 39 juniores e 18 cadetti.
La giornata non prometteva niente di buono dal lato del vento, poi invece come da previsione è entrato un leggero scirocco che si è andato intensificando fino a 4/5 metri che ha permesso di effettuare le tre prove per gli Juniores e le due per i Cadetti . Il Comitato di regata ha dato la prima partenza alle ore 11.45. A seguire le altre prove. Le regate sono state altamente tecniche ed impegnative. Grande lavoro per il Comitato poiché il vento girava sempre un po’ a levante. Ad ogni prova veniva di conseguenza spostato il campo di regata. Questo ha permesso di effettuare tutte le prove in modo regolare con il campo sempre posizionato in maniera esatta.
Per quanto riguarda la Ranking-list sono valide solo la seconda e terza prova per gli Juniores e la seconda per i Cadetti in quanto nella prima prova il vento era sotto il limite Ranking.
Tra gli Juniores bella lotta per la vittoria tra Tommaso Ciampolini della LNI Quinto, Gabriele Morelli dello YC Sanremo e Matteo Tombolini sempre di Sanremo. Alla fine ha prevalso il portacolori della LNI Quinto Tommaso Ciampolini.
Prima femmina tra gli Juniores Laura Selvaggio del CN Albenga e Veronica Ferraro dello YC Sanremo tra di Cadetti
Nei Cadetti vittoria con due primi di Lorenzo Damonte del CN Albenga che ha messo in riga Lorenzo Mirra del US Quarto e Diego Masio del CN Costaguta.
La Coppa Challanger Beppe Bruzzone in memoria del Socio del Varazze Club Nautico che era stato Segretario Nazionale e Mondiale della Classe Optimist è stata vinta da Tommaso Ciampolini primo tra gli Juniores. A consegnare La Coppa la signora Bruzzone con il figlio Agostino.
Grande soddisfazione da parte dei dirigenti del Varazze Club Nautico per l’esito positivo della manifestazione sia dal lato tecnico sul campo di regata che da quello dell’organizzazione a terra.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi