Ripartenza alla grande per i giovani timonieri della Scuola Vela Valentin Mankin costituita nel 2016 in cooperazione daClub Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina per promuove lo sport velico principalmente fra i giovanissimi, vero serbatoio per il futuro della Vela.
Per il sesto anno consecutivo, infatti, l’ambito Trofeo Ezio Astorri (assegnato al Circolo vincitore della classifica stilata in base alla somma dei punteggi dei primi tre timonieri appartenenti allo stesso sodalizio, di cui almeno uno Juniores e un Cadetto) è stato vinto dal Circolo Velico Torre del Lago Puccini grazie ai risultati dei portacolori della Scuola Vela Mankin Giulio Romani ed Ester Bertolani (cadetti) e Manuel Scacciati (juniores): il loro nome verrà ora inciso, come ogni anno, alla base del Trofeo che rimane sempre esposto nella sede del Club Nautico Versilia.
Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza sanitaria, nel fine settimana appena concluso la vela agonistica è finalmente ripartita nella massima sicurezza con una manifestazione che, oltre ad assegnare il Trofeo Astorri, è stata valida anche come selezione zonale agonistica (che permetterà ai nati dal 2005 al 2009 di accedere al Campionato Italiano Giovanile e Coppa del Presidente) e come selezione zonale pre agonistica (valida per l’ammissione alla Coppa Cadetti dei nati nel 2010 e alla Coppa Primavela dei nati nel 2011).
Una sessantina di timonieri della Classe Optimist tra i 9 e i 15 anni (43 Juniores e 14 Cadetti) hanno animato la sesta edizione del Trofeo Challenge Memorial Ezio Astorri organizzato quest’anno nelle acque del lago di Massaciuccoli dal CVTLP in collaborazione con il CNV e la SVV: un vero record di presenze nel pieno rispetto di tutte le normative Covid-19 per il tradizionale appuntamento che si svolge ad anni alterni nelle acque viareggine o in quelle di Torre del Lago e che è stato istituito dal figlio Raffaello per ricordare l’Avvocato fiorentino, noto yacthtsman per tanti anni socio del Club Nautico Versilia.
Al termine di sei prove agguerrite e combattute, disputate come da programma tra sabato e domenica, è stato lo Juniores Alessandro Baldi (CNQuercianella) a conquistare il gradino più alto del podio (e la vela messa in palio dalla famiglia Astorri per il primo juniores), seguito da Leonardo Vanelo (CVSpezia) e da Gaia Zinali (CVAntignano), prima classificata femminile.
Per gli Juniores portacolori della Scuola VV Mankin che continua a confermare la validità del lavoro svolto sino ad ora, podio sfiorato per Manuel Scacciati (quarto dopo due vittorie di giornata e la squalifica nell'ultima prova UFD), quinto posto per Samuele Bonifazi, 10° Federico Querzolo, 13° Adele Ferrarini, 19° Matteo Graziani, 29° Alice Palumbo.
Nella categoria Cadetti, invece, la vittoria finale è andata a Lorenzo Specchi (CVSpezia) seguito dai padroni di casa Giulio Romani ed Ester Bertolani, vincitrice della classifica femminile.
Perfetto il lavoro del Comitato di Regata (presieduto da Riccardo Incerti Vecchi coadiuvato da Alessandra Virdis, Beatrice Bolletti, Stefano Giusti e Lorenzo Barberi), del Comitato di Proteste (presieduto da Valentina Anguillesi con Marco Cerri, Silvio Dell’Innocenti e Matteo Chimenti), e di tutto il personale a terra e in mare con l’immancabile supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio. Soddisfazione da parte degli Organizzatori e soprattutto di tutti i partecipanti accolti come sempre da tanta cordialità e ospitalità.
Nella mattinata del sabato anche il Presidente Fiv Francesco Ettorre, il direttore tecnico del settore giovanile FIV e vicepresidente nazionale CONI Alessandra Sensini e il Presidente regionale II Zona FIV Andrea Leonardi hanno voluto sottolineare con la loro presenza l’importanza della ripresa dell’attività sportiva agonistica giovanile: il Trofeo Astorri, infatti, è stata la prima regata Optimist dopo il lockdown.
“Una grande giornata, un sogno qualche mese fa, una bellissima realtà oggi vedere così tanti giovani riprendere la loro attività in totale sicurezza.- ha commentato il Presidente Ettorre -Con l’occasione abbiamo anche partecipato all’incontro che ha presentato il progetto di riqualificazione di quest’area immersa in un contesto di cultura, sport e ambiente molto importante: un segnale di come la Fiv può essere un collante tra la parte istituzionale, sportiva e imprenditoriale. Un ruolo fondamentale che la Federazione sta interpretando in questi anni. Speriamo che questa giornata che rappresenta la ripresa dell’attività sportiva agonistica sia anche il futuro per questo importante progetto di riqualificazione.”
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra