lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    52 super series    cnsm    open skiff    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press   

OPTIMIST

Optimist, Arzachena: vento ballerino nella seconda giornata di regate

optimist arzachena vento ballerino nella seconda giornata di regate
redazione

Due prove per la Divisione A e una per la Divisione B: la seconda giornata di regate per Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving ad Arzachena ha visto un programma ridotto a causa del vento, che nel corso della mattinata ha soffiato da Sud ma senza essere sufficiente per portare a compimento le prove: così si è dovuto attendere il “big shift” verso Nord Est che nel pomeriggio ha finalmente permesso ai circa duecento ragazzi di chiudere le regate.

Sul fronte della Divisione A, Alessandro Ricci (LNI Ostia) continua la sua scalata, aggiungendo ai primi due ieri altre due vittorie nette nella sua batteria: scartando un primo, è in testa con tre punti davanti a Claudio Crocco(Tognazzi Marine Village) oggi secondo e primo, e a Giancarlo Postiglione(CV Vernazzolesi). Prima femmina è sempre Irene Faini (CN Brenzone), che oggi ottiene un secondo posto e scarta un 11.o, e si installa in sesta posizione nella classifica generale provvisoria.

Tra i piccoli della Divisione B, salgono a tre le prove disputate fin qui: non è ancora tempo di scartare il peggior risultato (per questo, serve disputare la quarta prova), quindi la classifica dà ragione a Nicolò Santoro (STV), che aggiunge un quarto di giornata al quinto e secondo posto di ieri. Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo) scende in seconda posizione in virtù del 13.o posto di giornata, e precede per un punto Vittoria Berteotti (Fraglia Vela Riva) che si trova al terzo posto assoluto ed è prima femmina grazie a un secondo ottimo posto oggi.

Nel tardo pomeriggio l’attesa attività nella piazza del Club di Arzachena, con la conferenza dedicata al mondo dei cetacei, e il tradizionale momento dell’estrazione a sorte dell’Optimist Nautivela messo in palio da Kinder Joy of Moving.

Il vento oggi ha messo tutti alla prova - ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico della Classe Optimist - non solo gli atleti, ma anche tutte le persone impegnate nell’organizzazione della regata, dal Comitato ai nostri posaboe: alla fine siamo riusciti ad aggiungere prove alla classifica e divertimento e nuove esperienze in mare ai nostri ragazzi, che hanno affollato di vele questo meraviglioso Golfo. Nel pomeriggio è stato bello vedere poi gli atleti impegnati in una interessante attività collegata alla sostenibilità. Domani giornata decisiva, con le ultime prove sperando in un meteo più semplice da gestire”.

Intanto, indipendentemente dal numero di prove, per i giovani atleti della classe Optimist la tappa di Arzachena è già indimenticabile: accanto al risultato, infatti, si vive in banchina e sulle spiagge la grande accoglienza del Club Nautico Arzachena e di Kinder Joy of Moving, tra una chiacchierata sulle balene, un pasta party, l’estrazione dell’Optimist e gli spazi condivisi con le “matricole”, ragazzi che si avvicinano alla vela grazie al programma Vela Day della Federazione Italiana Vela.

Domani sempre tre regate in programma vento permettendo, e ultima partenza possibile alle 15: a seguire, la attesa premiazione.

 


04/06/2022 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci