sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

OPTIMIST

Optimist, Arzachena: vento ballerino nella seconda giornata di regate

optimist arzachena vento ballerino nella seconda giornata di regate
redazione

Due prove per la Divisione A e una per la Divisione B: la seconda giornata di regate per Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving ad Arzachena ha visto un programma ridotto a causa del vento, che nel corso della mattinata ha soffiato da Sud ma senza essere sufficiente per portare a compimento le prove: così si è dovuto attendere il “big shift” verso Nord Est che nel pomeriggio ha finalmente permesso ai circa duecento ragazzi di chiudere le regate.

Sul fronte della Divisione A, Alessandro Ricci (LNI Ostia) continua la sua scalata, aggiungendo ai primi due ieri altre due vittorie nette nella sua batteria: scartando un primo, è in testa con tre punti davanti a Claudio Crocco(Tognazzi Marine Village) oggi secondo e primo, e a Giancarlo Postiglione(CV Vernazzolesi). Prima femmina è sempre Irene Faini (CN Brenzone), che oggi ottiene un secondo posto e scarta un 11.o, e si installa in sesta posizione nella classifica generale provvisoria.

Tra i piccoli della Divisione B, salgono a tre le prove disputate fin qui: non è ancora tempo di scartare il peggior risultato (per questo, serve disputare la quarta prova), quindi la classifica dà ragione a Nicolò Santoro (STV), che aggiunge un quarto di giornata al quinto e secondo posto di ieri. Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo) scende in seconda posizione in virtù del 13.o posto di giornata, e precede per un punto Vittoria Berteotti (Fraglia Vela Riva) che si trova al terzo posto assoluto ed è prima femmina grazie a un secondo ottimo posto oggi.

Nel tardo pomeriggio l’attesa attività nella piazza del Club di Arzachena, con la conferenza dedicata al mondo dei cetacei, e il tradizionale momento dell’estrazione a sorte dell’Optimist Nautivela messo in palio da Kinder Joy of Moving.

Il vento oggi ha messo tutti alla prova - ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico della Classe Optimist - non solo gli atleti, ma anche tutte le persone impegnate nell’organizzazione della regata, dal Comitato ai nostri posaboe: alla fine siamo riusciti ad aggiungere prove alla classifica e divertimento e nuove esperienze in mare ai nostri ragazzi, che hanno affollato di vele questo meraviglioso Golfo. Nel pomeriggio è stato bello vedere poi gli atleti impegnati in una interessante attività collegata alla sostenibilità. Domani giornata decisiva, con le ultime prove sperando in un meteo più semplice da gestire”.

Intanto, indipendentemente dal numero di prove, per i giovani atleti della classe Optimist la tappa di Arzachena è già indimenticabile: accanto al risultato, infatti, si vive in banchina e sulle spiagge la grande accoglienza del Club Nautico Arzachena e di Kinder Joy of Moving, tra una chiacchierata sulle balene, un pasta party, l’estrazione dell’Optimist e gli spazi condivisi con le “matricole”, ragazzi che si avvicinano alla vela grazie al programma Vela Day della Federazione Italiana Vela.

Domani sempre tre regate in programma vento permettendo, e ultima partenza possibile alle 15: a seguire, la attesa premiazione.

 


04/06/2022 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci