Al via oggi la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving ad Agropoli. L'evento, in corso dal 12 al 14 aprile 2024, vede la partecipazione di ben 300 baby velisti accorsi da tutta Italia.
Con 214 iscritti per la divisione A, che comprende i nati tra il 2009 e il 2013, e 76 per la divisione B, nati tra il 2014 e il 2015, la seconda tappa del Trofeo Optimisti Italia Kinder Joy of Moving conferma ancora una volta il trend positivo che sta vivendo la classe Optimist, il cuore pulsante della vela giovanile.
La tappa Optimist Italia Kinder Joy of Moving è un appuntamento molto rilevante all’interno del calendario della classe. Non solo è valida come seconda tappa del Circuito Optisud, che ha come obiettivo quello di favorire la diffusione dell’attività giovanile nel Centro Sud d’Italia, ma si inserisce a poche settimane di distanza dalla prima selezione nazionale della divisione A, che si terrà a Marina di Carrara dal 24 al 28 aprile.
I 300 giovani atleti sono usciti in acqua puntuali, complici le condizioni meteo favorevoli. Inizialmente tra sui 10 nodi, la brezza è gradualmente scesa nel corso della giornata, stabilizzandosi tra i 6-7 nodi per la seconda prova, prima di crollare definitivamente nel tardo pomeriggio.
La prima giornata di regate, che segna l’inizio di questa tappa del circuito Optimist Kinder si conclude con due prove, sia per la divisione A, che per la divisione B, mentre non è stato possibile disputare la terza prova in programma a causa del drastico calo di vento.
“Oggi abbiamo corso delle prove molto tecniche -” ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, “-siamo riusciti a partire in orario, riuscendo a portare a casa due belle regate. C’è stato un tentativo di fare una terza prova, ma è stata annullata, causa il poco vento. Nel complesso la giornata è stata fantastica, con un bel sole e delle bellissime condizioni meteo. Il circolo è molto ospitale e sta svolgendo un lavoro eccellente, ottimo lavoro anche del comitato di regata e del CdP”
“Si è conclusa una splendida giornata di sole e vento qui ad Agropoli-” ha commentato Alessio Della Torre, presidente della Lega Navale Italiana Agropoli- “sono presenti tanti ragazzi e oggi il divertimento in acqua e a terra è stato assicurato. Speriamo di riuscire a ripeterci domani e di far si che i ragazzi possano continuare a divertirsi e a dare il meglio di sé in questa splendida manifestazione.”
Dalle prime classifiche provvisorie, le prime tre posizioni di categoria sono le seguenti: nella Divisione A al primo posto c'è Sara Anzellotti della Lega Navale Italiana di Ostia (1-1), seguono Luca Ottolino del Circolo della Vela Bari (1-3) e Filippo Noto del Circolo Velico Sferracavallo (2-5). Nella Divisione B, la classifica provvisoria è guidata da Matteo Faraoni della Lega Navale Italiana Ostia (1-1), Pietro Bonomo della Fraglia Vela Riva (4-2) eAndrea Bonvicini del Circoli Velico Ravennate (3-4).
Dopo l’incontro organizzato dal Giffoni Film Festival, dove è stato presentato un video emozionale sull’attività e sulla storia del Festival, c’è stata l’estrazione della barca, questa volta vinta da Pietro Bruni della SEF Stamura.
In una giornata così luminosa, la classe Optimista ha anche salutato con grande soddisfazione e ha fatto i complimenti a Lorenzo Ghirotti, Alberto Avanzini e Giovanni Bedoni, tre freschi ex-optimisti, medaglie all’Europeo ILCA 4appena disputato in Slovenia.
Domani l’evento proseguirà con tre nuove prove. Il primo segnale di partenza è fissato per le ore 11.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco