mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

OPTIMIST

Optimist: ad Agropoli una prima giornata super

optimist ad agropoli una prima giornata super
redazione

Al via oggi la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving ad Agropoli. L'evento, in corso dal 12 al 14 aprile 2024, vede la partecipazione di ben 300 baby velisti accorsi da tutta Italia.

Con 214 iscritti per la divisione A, che comprende i nati tra il 2009 e il 2013, e 76 per la divisione B, nati tra il 2014 e il 2015, la seconda tappa del Trofeo Optimisti Italia Kinder Joy of Moving conferma ancora una volta il trend positivo che sta vivendo la classe Optimist, il cuore pulsante della vela giovanile.

La tappa Optimist Italia Kinder Joy of Moving è un appuntamento molto rilevante all’interno del calendario della classe. Non solo è valida come seconda tappa del Circuito Optisud, che ha come obiettivo quello di favorire la diffusione dell’attività giovanile nel Centro Sud d’Italia, ma si inserisce a poche settimane di distanza dalla prima selezione nazionale della divisione A, che si terrà a Marina di Carrara dal 24 al 28 aprile.

I 300 giovani atleti sono usciti in acqua puntuali, complici le condizioni meteo favorevoli. Inizialmente tra sui 10 nodi, la brezza è gradualmente scesa nel corso della giornata, stabilizzandosi tra i 6-7 nodi per la seconda prova, prima di crollare definitivamente nel tardo pomeriggio.

La prima giornata di regate, che segna l’inizio di questa tappa del circuito Optimist Kinder si conclude con due prove, sia per la divisione A, che per la divisione B, mentre non è stato possibile disputare la terza prova in programma a causa del drastico calo di vento.

Oggi abbiamo corso delle prove molto tecniche -” ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, “-siamo riusciti a partire in orario, riuscendo a portare a casa due belle regate. C’è stato un tentativo di fare una terza prova, ma è stata annullata, causa il poco vento. Nel complesso la giornata è stata fantastica, con un bel sole e delle bellissime condizioni meteo. Il circolo è molto ospitale e sta svolgendo un lavoro eccellente, ottimo lavoro anche del comitato di regata e del CdP”

Si è conclusa una splendida giornata di sole e vento qui ad Agropoli-” ha commentato Alessio Della Torre, presidente della Lega Navale Italiana Agropoli- “sono presenti tanti ragazzi e oggi il divertimento in acqua e a terra è stato assicurato. Speriamo di riuscire a ripeterci domani e di far si che i ragazzi possano continuare a divertirsi e a dare il meglio di sé in questa splendida manifestazione.”

Dalle prime classifiche provvisorie, le prime tre posizioni di categoria sono le seguenti: nella Divisione A al primo posto c'è Sara Anzellotti della Lega Navale Italiana di Ostia (1-1), seguono Luca Ottolino del Circolo della Vela Bari (1-3) e Filippo Noto del Circolo Velico Sferracavallo (2-5). Nella Divisione B, la classifica provvisoria è guidata da Matteo Faraoni della Lega Navale Italiana Ostia (1-1), Pietro Bonomo della Fraglia Vela Riva (4-2) eAndrea Bonvicini del Circoli Velico Ravennate (3-4).

Dopo l’incontro organizzato dal Giffoni Film Festival, dove è stato presentato un video emozionale sull’attività e sulla storia del Festival, c’è stata l’estrazione della barca, questa volta vinta da Pietro Bruni della SEF Stamura.

In una giornata così luminosa, la classe Optimista ha anche salutato con grande soddisfazione e ha fatto i complimenti a Lorenzo Ghirotti, Alberto Avanzini e Giovanni Bedoni, tre freschi ex-optimisti, medaglie all’Europeo ILCA 4appena disputato in Slovenia.

Domani l’evento proseguirà con tre nuove prove. Il primo segnale di partenza è fissato per le ore 11.

 


12/04/2024 22:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci