lunedí, 10 novembre 2025

D-ONE

D-One: il francese Lobert vince ad Alassio

one il francese lobert vince ad alassio
redazione

Vela. D-One - Una spettacolare medal race ha concluso la prima tappa della Volvo Cup D-One disputata al Circolo Nautico al Mare di Alassio presieduto con la consueta efficienza da Rinaldo Agostini. Il vento si è fatto attendere fino alle 13 quando una termica da sud sui 6-9 nodi ha consentito ai 18 D-One di disputare la terza prova, che è stata vinta da Agustìn Zabalua, già vincitore della Gold Cup 2010 a Valencia, davanti al francese Jonathan Lobert e ad Andrea Magni. A quel punto, in tre erano in grado di giocarsi la vittoria nella successiva quarta prova (a punteggio doppio e non scartabile): gli stessi Zabalua e Lobert, entrambi a 3 punti e l'azzurro di Finn Giorgio Poggi (timoniere delle Fiamme Gialle), a 4. In pratica, chi fosse arrivato davanti nell'ultima prova si sarebbe aggiudicato l'evento. Luca Devoti, ideatore di questa innovativa deriva, ha seguito con attenzione la prova dando preziosi consigli a tutti i regatanti.

Il vento è calato, ma il Comitato di Regata ha opportunamente deciso di spostarsi a metà pomeriggio andando a posizionarsi in una zona più libera dalle influenze della costa. Ne è scaturita una prova splendida, con circa 10-11 nodi di vento da sud sud est, che ha visto una grande lotta in prima bolina tra i due finnisti in acqua: Jonathan Lobert e Giorgio Poggi. I due giravano in bolina molto vicini, con Poggi che decideva di strambare per primo mentre Lobert continuava verso la sinistra del campo. All'incrocio successivo era il francese ad essere avanti. Nulla da fare per Poggi nel resto della prova, che il francese che andava a vincere quindi la prima tappa della Volvo Cup, davanti allo stesso Poggi e a Zabalua. Ottima la quarta posizione finale del genovese Riccardo Pontremoli. Quinto è il romano Alberto Ferrari. Da segnalare le buone prove oggi di Nathalie Testa, unica donna in regata con il rig ridotto da 9,5 mq. “Sono venuto ad Alassio per divertirmi tra gli impegni di Palma e Hyeres del Finn olimpico”, ha detto Jonathan Lobert, “e devo dire che il D-One è davvero divertente e consente di fare vela divertendosi con un buon livello. Il livello della regata era eccellente e la sfida con Poggi e Zabalua è stata appassionante”. “Questa è la seconda regata che faccio in D-One”, ha detto Giorgio Poggi, “e mi sono proprio divertito, conto sicuramente di partecipare a fine luglio alla Gold Cup a Riva del Garda”. La classifica finale è disponibile su www.cnamalassio.it.

La Volvo Cup D-One, dopo l'esordio di Alassio, proseguirà a Bracciano (20-22 maggio), Cattolica (10-12 giugno), Riva del Garda (27-29 luglio), Marina di Scarlino con il Campionato Nazionale (16-18 settembre) e alla Barcolina di Trieste (1-2 ottobre).


18/04/2011 00:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci