mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Oltre 80 espositori confermano presenza al secondo Versilia Yachting Rendez vous

Sempre più elegante, con un layout rinnovato e oltre 80 espositori che hanno già confermato la partecipazione all’evento: un dato più che incoraggiante se confrontato con il numero delle aziende presenti alla prima edizione, pari a 117. Sono queste le premesse della seconda edizione del Versilia Yachting Rendez-vous, l’appuntamento internazionale dedicato alla nautica dell’alto di gamma, in scena a Viareggio dal 10 al 13 maggio 2018.
L’evento, ideato e fortemente voluto da Nautica Italiana, è organizzato da Fiera Milano in collaborazione con il Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità Toscana, con il supporto della Regione Toscana, del Comune di Viareggio, Comune di Pietrasanta, Comune di Forte dei Marmi e Comune di Lucca.
In scena ci sarà il meglio dei produttori di yacht e mega yacht della cantieristica Made in Italy: Gruppo Azimut-Benetti, Gruppo Ferretti e Sanlorenzo Yachts. Insieme ai questi “big”, massima espressione dell’eccellenza nautica nel mondo, anche Apreamare, Baglietto, Cantieri di Sarnico, Cerri Cantieri Navali, Giorgio Mussini e Perini Navi, che hanno aderito da subito alla nuova edizione. Bertram, invece, è la prima azienda straniera a partecipare all’evento per la seconda volta. Ottima, finora, anche la presenza per il segmento maxi-rib che al momento vede la partecipazione di marchi leader del settore come Sacs, Magazzù e Tecnorib.
Numerorissime anche le aziende che trattano la parte di accessori e componentistica per grandi yacht: è confermata la presenza di Volvo, leader nella progettazione, costruzione e vendita di generatori di energia e di motori; marchi come Besenzoni e Opacmare, entrambi aziende leader mondiali per la produzione di passerelle e sistemi di sollevamento per grandi imbarcazioni; Furuno, top brand tra i produttori di dispositivi GPS specializzati per la navigazione in mare; Bertazzoni, leader nell’arredo dei grandi yacht e Guidi, leader nella produzione di filtri di depurazione omologati, scarichi, prese a mare, valvole e raccorderia.
Tantissime le novità tra le suggestive darsene Italia e Europa, a partire dal nuovo layout espositivo, composto da aree più ampie e funzionali dotate anche di copertura wi-fi, che faciliteranno l’interazione tra i buyer ed espositori, e un’evoluzione concettuale degli stand, ancora più eleganti e versatili rispetto all’edizione precedente.
Nuova posizione anche per le biglietterie: non ci sarà più il desk in via Coppino ma una postazione collocata sul lungomare di Viareggio a ridosso del molo e prima dell’accesso al porto. Due gli ingressi, invece, collocati strategicamente a Nord delle darsene sul Lungo Canale Palombari dell’Artiglio, per rendere il percorso del visitatore integrale e omogeneo lungo tutto il perimetro di mostra.
Sorgerà in via Coppino, invece, la nuova lounge “Partner Exclusive Court”, uno spazio riservato agli sponsor e dedicato ai prodotti e ai servizi luxury. Un’area in cui rilassarsi e conoscere le ultime novità e i prodotti pensati per chi è accomunato dalla passione per la nautica e per l’alta qualità.
Confermate anche le tre aree espositive della manifestazione: Tender&Toys, che ospiterà produttori di tender tecnologici e altre soluzioni “leisure” per i grandi yacht; l’area Superyacht Marina, dove si presenteranno i porti turistici che offrono strutture e servizi di qualità espressamente dedicati alle unità di grandi dimensione. Infine lo spazio dedicato ai Superyacht Equipment and Component, che riunirà produttori di accessori e componenti dedicati ai super yacht.
Parte integrante del Versilia Yachting Rendez-vous saranno gli eventi che coinvolgeranno Viareggio e l’intero territorio, riconosciuto nel mondo per la bellezza, l’arte, l’accoglienza e l’italian lifestyle. Si comincerà giovedì 10 maggio con un party esclusivo riservato agli espositori, per poi proseguire venerdì 11 maggio con l’happy hour targato VYRV lungo tutta via Coppino, fino ad arrivare a sabato 12 maggio, giornata dedicata al connubio tra l’Arte e il mondo della nautica in Versilia.
Infine i nuovi orari: la seconda edizione del Versilia Yachting Rendez-vous si svolgerà nelle darsene di Viareggio dal 10 al 13 maggio e sarà aperta al pubblico dal giovedì al sabato dalle ore 10,30 alle 19,30 e domenica 13 maggio dalle ore 10,30 alle 18,00.


06/11/2017 18:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci