sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

NAUTICA

Oltre 80 espositori confermano presenza al secondo Versilia Yachting Rendez vous

Sempre più elegante, con un layout rinnovato e oltre 80 espositori che hanno già confermato la partecipazione all’evento: un dato più che incoraggiante se confrontato con il numero delle aziende presenti alla prima edizione, pari a 117. Sono queste le premesse della seconda edizione del Versilia Yachting Rendez-vous, l’appuntamento internazionale dedicato alla nautica dell’alto di gamma, in scena a Viareggio dal 10 al 13 maggio 2018.
L’evento, ideato e fortemente voluto da Nautica Italiana, è organizzato da Fiera Milano in collaborazione con il Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità Toscana, con il supporto della Regione Toscana, del Comune di Viareggio, Comune di Pietrasanta, Comune di Forte dei Marmi e Comune di Lucca.
In scena ci sarà il meglio dei produttori di yacht e mega yacht della cantieristica Made in Italy: Gruppo Azimut-Benetti, Gruppo Ferretti e Sanlorenzo Yachts. Insieme ai questi “big”, massima espressione dell’eccellenza nautica nel mondo, anche Apreamare, Baglietto, Cantieri di Sarnico, Cerri Cantieri Navali, Giorgio Mussini e Perini Navi, che hanno aderito da subito alla nuova edizione. Bertram, invece, è la prima azienda straniera a partecipare all’evento per la seconda volta. Ottima, finora, anche la presenza per il segmento maxi-rib che al momento vede la partecipazione di marchi leader del settore come Sacs, Magazzù e Tecnorib.
Numerorissime anche le aziende che trattano la parte di accessori e componentistica per grandi yacht: è confermata la presenza di Volvo, leader nella progettazione, costruzione e vendita di generatori di energia e di motori; marchi come Besenzoni e Opacmare, entrambi aziende leader mondiali per la produzione di passerelle e sistemi di sollevamento per grandi imbarcazioni; Furuno, top brand tra i produttori di dispositivi GPS specializzati per la navigazione in mare; Bertazzoni, leader nell’arredo dei grandi yacht e Guidi, leader nella produzione di filtri di depurazione omologati, scarichi, prese a mare, valvole e raccorderia.
Tantissime le novità tra le suggestive darsene Italia e Europa, a partire dal nuovo layout espositivo, composto da aree più ampie e funzionali dotate anche di copertura wi-fi, che faciliteranno l’interazione tra i buyer ed espositori, e un’evoluzione concettuale degli stand, ancora più eleganti e versatili rispetto all’edizione precedente.
Nuova posizione anche per le biglietterie: non ci sarà più il desk in via Coppino ma una postazione collocata sul lungomare di Viareggio a ridosso del molo e prima dell’accesso al porto. Due gli ingressi, invece, collocati strategicamente a Nord delle darsene sul Lungo Canale Palombari dell’Artiglio, per rendere il percorso del visitatore integrale e omogeneo lungo tutto il perimetro di mostra.
Sorgerà in via Coppino, invece, la nuova lounge “Partner Exclusive Court”, uno spazio riservato agli sponsor e dedicato ai prodotti e ai servizi luxury. Un’area in cui rilassarsi e conoscere le ultime novità e i prodotti pensati per chi è accomunato dalla passione per la nautica e per l’alta qualità.
Confermate anche le tre aree espositive della manifestazione: Tender&Toys, che ospiterà produttori di tender tecnologici e altre soluzioni “leisure” per i grandi yacht; l’area Superyacht Marina, dove si presenteranno i porti turistici che offrono strutture e servizi di qualità espressamente dedicati alle unità di grandi dimensione. Infine lo spazio dedicato ai Superyacht Equipment and Component, che riunirà produttori di accessori e componenti dedicati ai super yacht.
Parte integrante del Versilia Yachting Rendez-vous saranno gli eventi che coinvolgeranno Viareggio e l’intero territorio, riconosciuto nel mondo per la bellezza, l’arte, l’accoglienza e l’italian lifestyle. Si comincerà giovedì 10 maggio con un party esclusivo riservato agli espositori, per poi proseguire venerdì 11 maggio con l’happy hour targato VYRV lungo tutta via Coppino, fino ad arrivare a sabato 12 maggio, giornata dedicata al connubio tra l’Arte e il mondo della nautica in Versilia.
Infine i nuovi orari: la seconda edizione del Versilia Yachting Rendez-vous si svolgerà nelle darsene di Viareggio dal 10 al 13 maggio e sarà aperta al pubblico dal giovedì al sabato dalle ore 10,30 alle 19,30 e domenica 13 maggio dalle ore 10,30 alle 18,00.


06/11/2017 18:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci