martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

GP42

Oggi a Valencia in acqua i GP 42

oggi valencia in acqua gp
Roberto Imbastaro

Mancano solo poche ore all’inizio del terzo evento della QUEBAMAR GP42 Cup nelle acque spagnole di Valencia, dove un anno fa si sono vissute le battute finali della Coppa America. Le veloci e adrenaliniche barche della classe GP42 saranno fra le sicure protagoniste del Trofeo de la Reina, una delle regate più numerose, di maggior tradizione e prestigio del panorama agonistico della vela iberica.

La flotta internazionale dei GP42 composta da otto barche, provenienti da quattro diverse nazioni, con velisti di valore mondiale sarà quindi sotto i riflettori e promette di essere protagonista. Forse non è certo chi si aggiudicherà il Trofeo della Regina (questa la traduzione letterale del nome dell’evento), ma di sicuro già si sa quale sarà la classe regnante fra le undici presenti.

Si inizia domani, quindi, con l’orario di partenza della prima regata fissato per le ore 14.30. Secondo quanto previsto dagli esperti e dai velisti locali dovrebbe essere un buon vento occidentale ad accogliere i regatanti, una situazione inusuale per questa area in questa stagione. La famosa brezza di mare di Valencia con una intensità di 10/12 nodi, infatti, è prevista per il secondo e terzo giorno di regata. Poiché nel fine settimane le prove avranno inizio a mezzogiorno, si prospettano due giornate di intenso agonismo, con la disputa di tre regate e fino a un massimo di nove nell’arco dell’evento.

La lotta per la vittoria sarà sicuramente dura, come testimoniato dal navigatore dell’equipaggio svizzero francese di Near Miss, il mitico, australiano Tom Schakenberg, una vera e propria leggenda della vela internazionale. Se Schnack, come è affettuosamente chiamato, conosce molto bene questo campo di regata e le condizioni di vento che vi si incontrano, non sono da meno i suoi avversari.

Per tutti, comunque sarà cruciale riuscire a dare il massimo in termini di velocità e di affiatamento dell’equipaggio. Sarà così per gli italiani di AIRIS, lo scafo dell’armatore Roberto Monti guidato da Sandro Montefusco e Roberto Benamati, che si sono aggiudicati la prova precedente del circuito a Saint-Tropez e che occupano la seconda posizione della graduatoria del circuito a pari punti con gli spagnoli di Canarias Puerto Calero. Alla ricerca di buone prestazioni e di una sempre migliore messa a punto sono i velisti di Roma GP42.2, di Filippo Faruffini, con il più valido match-racer italiano alla barra, il napoletano Paolo Cian, che qui a Valencia ricopriva lo stesso ruolo in seno al team sudafricano di Shosholoza e che sarà accompagnato da molti velisti top che navigano con lui da anni.

Il Trofeo de la Reina segnerà anche il debutto di due scafi spagnoli nella QUEBRAMAR GP42 Cup, Caser-Quum dell’armatore Javier Goizueta e di Fermax Eloy Herrero.

Il Trofeo de la Reina è organizzato dallo Real Club Náutico de Valencia e sponsorizzato da Rolex.

Il calendario della Quebramar GP42 Cup proseguirà con: la Copa del Rey AUDI MAPFRE a Palma di Maiorca (dal 26 luglio al 2 agosto); il Trofeu Quebramar-Chrysler nella località portoghese di Cascais (dal 28 al 30agosto) e il gran finale, il Trofeo César Manrique a Puerto Calero nelle affascinanti isole Canarie (dal 16 al 18 ottobre).


11/07/2008 10:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci