martedí, 16 settembre 2025

OFFSHORE

OFFSHORE - Torna in Italia il Mondiale Offshore Class 1

Dopo 7 anni di lunga assenza torna il campionato Mondiale Offshore Class 1 in Italia, e sarà ospitato nella suggestiva cornice del Lago Maggiore, tra Stresa e le antistanti Isole Borromee, quattro le gare in programma che prevede prove al venerdì, due gare al sabato e due alla domenica, infatti oltre alla quinta e sesta prova si svolgerà anche l’XCat Invitation , gara ad inviti riservate alle imbarcazioni della categoria XCat (Classe 3-6 litri), reduci dal campionato Mondiale da poco terminato a Nettuno.
8 le imbarcazioni in gara nella classe regina e una decina in quella cadetta, che farà da aperitivo alle due gare clou dell’evento.

Tra i partecipanti alla manifestazione sicuramente i più bravi piloti del mondo della motonautica Offshore, tra cui il driver frusinate Piersimone Volpe, reduce da una stagione Italiana e Mondiale che non può certo definirsi fortunata, alla ricerca di quel risultato che gli farebbe quantomeno chiudere in bellezza la stagione 2009, il pilota laziale correrà in coppia con il pluricampione Italiano Diego Testa a bordo del 24 Carpisa Yamamay, imbarcazione che, nonostante i risultati non parlino chiaro, si è distinta nel recente Mondiale di categoria, sfiorando il podio in un paio di occasioni.

“Sono veramente contento di tornare a correre con Diego, dovevamo già farlo nel Mondiale Classe 3S ma una serie di imprevisti ce lo ha impedito, ora nelle ultime due settimane il team ha lavorato ininterrottamente sulla barca per sistemare e migliorare alcune problematiche verificatesi al Mondiale e se i nostri caqlcoloi sono giusti dovrebbe andare ancora più forte, insomma sulla carta puntiamo senza mezzi termini a salire sul podio della manifestazione”

Un weekend dunque molto intenso per la motonautica di alto livello, che potrebbe portare un risultato di prestigio al pilota ciociaro, che sarebbe di buon auspicio per le prossime XCat World Series, che si disputeranno come ogni anno negli splendidi scenari degli Emirati Arabi Uniti.

X-CAT INVITATION CHALLENGE - TEAMS
3 Fazza - tbc (UAE)
8 Siempre Adelante Bacchi Spa - Lorenzo Bacchi / Saul Bubacco (ITA)
10 La Vida Loca - Giovanni Carpitella / Christian Rivolta (ITA)
14 Kingfisher - Ian Blacker / Gavin Parsonage (GBR)
20 Ina Assitalia - Serafino Barlesi / Alessandro Barone (ITA)
23 Di Cesare Riscaldamenti - Giampiero Soave / Christopher Becker (ITA)
24 Carpisa-Yamamay - Diego Testa / Piersimone Volpe (ITA)
25 Team Jambo - Mauro Cucurnia / Alessandro Duval (ITA)
69 Spirit of Corsica - Francois Pinelli / Thierry Rosselini (FRA)


01/10/2009 10:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci