Dopo 7 anni di lunga assenza torna il campionato Mondiale Offshore Class 1 in Italia, e sarà ospitato nella suggestiva cornice del Lago Maggiore, tra Stresa e le antistanti Isole Borromee, quattro le gare in programma che prevede prove al venerdì, due gare al sabato e due alla domenica, infatti oltre alla quinta e sesta prova si svolgerà anche l’XCat Invitation , gara ad inviti riservate alle imbarcazioni della categoria XCat (Classe 3-6 litri), reduci dal campionato Mondiale da poco terminato a Nettuno.
8 le imbarcazioni in gara nella classe regina e una decina in quella cadetta, che farà da aperitivo alle due gare clou dell’evento.
Tra i partecipanti alla manifestazione sicuramente i più bravi piloti del mondo della motonautica Offshore, tra cui il driver frusinate Piersimone Volpe, reduce da una stagione Italiana e Mondiale che non può certo definirsi fortunata, alla ricerca di quel risultato che gli farebbe quantomeno chiudere in bellezza la stagione 2009, il pilota laziale correrà in coppia con il pluricampione Italiano Diego Testa a bordo del 24 Carpisa Yamamay, imbarcazione che, nonostante i risultati non parlino chiaro, si è distinta nel recente Mondiale di categoria, sfiorando il podio in un paio di occasioni.
“Sono veramente contento di tornare a correre con Diego, dovevamo già farlo nel Mondiale Classe 3S ma una serie di imprevisti ce lo ha impedito, ora nelle ultime due settimane il team ha lavorato ininterrottamente sulla barca per sistemare e migliorare alcune problematiche verificatesi al Mondiale e se i nostri caqlcoloi sono giusti dovrebbe andare ancora più forte, insomma sulla carta puntiamo senza mezzi termini a salire sul podio della manifestazione”
Un weekend dunque molto intenso per la motonautica di alto livello, che potrebbe portare un risultato di prestigio al pilota ciociaro, che sarebbe di buon auspicio per le prossime XCat World Series, che si disputeranno come ogni anno negli splendidi scenari degli Emirati Arabi Uniti.
X-CAT INVITATION CHALLENGE - TEAMS
3 Fazza - tbc (UAE)
8 Siempre Adelante Bacchi Spa - Lorenzo Bacchi / Saul Bubacco (ITA)
10 La Vida Loca - Giovanni Carpitella / Christian Rivolta (ITA)
14 Kingfisher - Ian Blacker / Gavin Parsonage (GBR)
20 Ina Assitalia - Serafino Barlesi / Alessandro Barone (ITA)
23 Di Cesare Riscaldamenti - Giampiero Soave / Christopher Becker (ITA)
24 Carpisa-Yamamay - Diego Testa / Piersimone Volpe (ITA)
25 Team Jambo - Mauro Cucurnia / Alessandro Duval (ITA)
69 Spirit of Corsica - Francois Pinelli / Thierry Rosselini (FRA)
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management