giovedí, 18 settembre 2025

OFFSHORE

Offshore: a Nettuno vince l'equipaggio còrso Bacellini-Gobet

offshore nettuno vince equipaggio 242 rso bacellini gobet
redazione

Sul litorale romano di Nettuno, una splendida giornata ed un mare piatto hanno fatto da scenario alla 2^ tappa del campionato italiano Offshore classe 3/C.
Una manifestazione seguita da un pubblico numeroso, che prima della gara ha assistitito ad una dimostrazione di aerei acrobatici.
Ed è arrivata la prima vittoria stagionale per l'equipaggio còrso di Matthieu Bacellini e Julien Gobet.
Secondo classificato Roberto Lo Piano in coppia con Damiano Oralndo, che in questa gara hanno dato prova di grande sportività; terzo gradino del podio all'equipaggio del C-41, Massimo Capoferri e Giovanni Di Meglio.
E' stata una gara molto spettacolare e resa movimentata da alcuni episodi, il più importante dei quali è quello che ha determinato la classifica finale.
Alla partenza, infatti va subito in testa l'equipaggio di Roberto Lo Piano, in coppia con Damiano Orlando, seguito a breve distanza da Fabio Bertolacci e Claudio Baglioni, dai corsì Matthieu Bacellini e Julien Gobet, da Massimo Capoferri e Gianmaria Di Meglio.
Al 3° giro di gara, Bertolacci e Baglioni superano Lo Piano e Orlando e passano a condurre la gara.
Al 4° giro l'imprevisto, per fortuna senza conseguenze per i piloti: gli scafi di Bertolacci e di Lo piano, che stanno procedendo affiancati "stretti" si toccano; Lo Piano riesce a proseguire la gara senza problemi mentre lo scafo di Bertolacci si ribalta in un lopping molto spettacolare. Lo scafo riporta danni, ma i piloti forunatamente escono incolumi, dopo essere stati prontamente soccorsi.
Alcuni equipaggi, precisamente Bacellini-Gobet, Capoferri-Di Meglio e Cardinali-Cucurnia, si fermano per prestare aiuto.
Poi, dato anche l'arrivo dei mezzi di soccorso federali, riprendono la gara.
Nei giri successivi le posizioni si stabilizzano: Lo piano e Orlando sono in testa, seguiti nell'ordine da Bacellini-Gobet, da Capoferri-Di Meglio, da Cardinali-Cucurnia e dai napoletani Diego ed Ettore Testa (al loro debutto stagionale) in lotta con Piersimone Volpe e Duval per la quinta posizione, ma all’inizio del 5° giro il DOOA C-33 deve ritirarsi per la rottura del piantone di sterzo.
La Giuria di Gara, dopo avere preso atto delle imbarcazioni che si erano fermate per prestare soccorso, riformula la classifica finale della gara (in base al Regolamento di Campionato Italiano art. "assistenza in mare") assegnando la vittoria all'equipaggio còrso Bacellini-Gobet.
Da segnalare, nel corso della gara il ritiro per probelmi tecnici degli equipaggi di Piesimone Volpe e Alessandro Duval e di quello del francese Francois Pinelli che ha corso con il romano Andrea Fois.
Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Offshore sarà a Napoli il 5-6 giugno.

Eravamo in lotta con il Carpisa Yamamay dei fratelli testa – dice la coppia Volpe-Duval – e nell’ultimo bordo li avevamo affiancati per superarli, ma proprio durante la fase di sorpasso il piantone dello sterzo si è rotto (un particolare da pochi centesimi di euro n.d.r.) e ci siamo dovuti fermare, ma la barca cominciava ad andare bene e avremmo sicuramente chiuso al quinto posto, probabilmente avremmo potuto attaccare anche i quarti; siamo comunque soddisfatti perché i lavori di sviluppo effettuati prima della gara ha dato i suoi frutti ed ora la barca è nettamente migliorata e ci siamo resi conto delle potenzialità, che non sono indifferenti, per Napoli abbiamo in mente ulteriori miglioramenti e se avremo indovinato saremo con i primissimi.


Classifica della 2° prova Campionato Italiano Offshore classe 3/C:
1° Bacellini-Gobet (Corsica) 9 giri in 44'00''724;
2.° Lo Piano-Orlando 9 giri in 44'21''077;
3° Capoferri-Di Meglio 9 giri in 45'00''793;
4° Cardinali-Cucurnia 9 giri in 45'18''676;
5° Testa D.-Testa E. 9 giri in 46'13''173;
6° Gismondi-Marino 9 giri in 46'37''243;
7° Esperto-Barone 9 giri in 47'17''860;
8° Schepici-Lorusso 8 giri in 46'01''510
9° Bevilacqua-Casagni 8 giri in 48'55''219

 


24/05/2010 21:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci