martedí, 21 ottobre 2025

TECNOLOGIA

Ocean Line, la new generation di antenne satellitari nautiche

VDO, Azienda del Gruppo Continental, presenta la nuova gamma di antenne satellitari Ocean Line, dotate di nuova tecnologia più performante e dal nuovo design accattivante. La gamma di prodotti multimediali offerta da VDO comprende antenne satellitari, TV LCD, radio DVD, sistemi multimediali avanzati e molto altro ancora.
Tutti i prodotti VDO sono appositamente realizzati per contrastare rollio e beccheggio, a prova di vibrazioni, temperature elevate e condizioni di lavoro estreme. E tutti si distinguono per i bassi consumi grazie all'alimentazione diretta a 12V, che permette anche di tenere il gruppo elettrogeno spento sulla barca, evitando quindi fastidiosi rumori, seguendo in tutto relax e comfort il meglio della TV satellitare su TV LCD ad alta definizione, o un DVD o ascoltando buona musica.
Ocean Line: ricezione senza confini con le nuove antenne satellitari di VDO
La nuova linea antenne comprende i seguenti modelli:
• Ocean Line 360 con un disco dal diametro di 60 cm;
• Ocean Line 345 con un disco dal diametro da 45 cm;
• Ocean Line 337 con un diametro del disco da 37 cm.
Tutti i modelli sono dotati di tre uscite decoder per guardare tre differenti programmi TV contemporaneamente.


La serie viene completata dalla Ocean Line 332, con un disco dal diametro da 32 cm ed una sola uscita, che rappresenta il prodotto di entry level della gamma.
Installare l'antenna è semplicissimo: basta un unico cavo sia per l'alimentazione (a 12 o 24V) sia per il segnale. Grazie all'apposita staffa di supporto fornita da VDO è possibile posizionare in tutta sicurezza l'antenna anche su superfici inclinate. Utilizzare le antenne VDO è davvero facile, in quanto bisogna premere un solo tasto sul control box digitale abbinato all'antenna per scegliere uno dei 7 satelliti preprogrammati già presenti e vedere il programma TV preferito, ascoltare una stazione radio o scaricare dati da internet a banda larga.
Tutte le antenne satellitari VDO possiedono la funzione di skew automatico che regola automaticamente la posizione dell'LNB e che, unito all'opzionale GPS integrato, garantisce una ricezione ottimale anche nelle zone marginali di copertura satellitare.
Infine, grazie al pacchetto SME300 è possibile avere l'antenna satellitare Ocean Line 345 abbinata al decoder digitale satellitare con slot common interface per la ricezione della pay per view satellitare, un televisore LCD VDO da 17" ad alta risoluzione e basso consumo di corrente insieme a tutti i cablaggi e staffe di supporto per semplificare al massimo l'installazione e contenere così i costi.


19/11/2008 15:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci