VDO, Azienda del Gruppo Continental, presenta la nuova gamma di antenne satellitari Ocean Line, dotate di nuova tecnologia più performante e dal nuovo design accattivante. La gamma di prodotti multimediali offerta da VDO comprende antenne satellitari, TV LCD, radio DVD, sistemi multimediali avanzati e molto altro ancora.
Tutti i prodotti VDO sono appositamente realizzati per contrastare rollio e beccheggio, a prova di vibrazioni, temperature elevate e condizioni di lavoro estreme. E tutti si distinguono per i bassi consumi grazie all'alimentazione diretta a 12V, che permette anche di tenere il gruppo elettrogeno spento sulla barca, evitando quindi fastidiosi rumori, seguendo in tutto relax e comfort il meglio della TV satellitare su TV LCD ad alta definizione, o un DVD o ascoltando buona musica.
Ocean Line: ricezione senza confini con le nuove antenne satellitari di VDO
La nuova linea antenne comprende i seguenti modelli:
• Ocean Line 360 con un disco dal diametro di 60 cm;
• Ocean Line 345 con un disco dal diametro da 45 cm;
• Ocean Line 337 con un diametro del disco da 37 cm.
Tutti i modelli sono dotati di tre uscite decoder per guardare tre differenti programmi TV contemporaneamente.
La serie viene completata dalla Ocean Line 332, con un disco dal diametro da 32 cm ed una sola uscita, che rappresenta il prodotto di entry level della gamma.
Installare l'antenna è semplicissimo: basta un unico cavo sia per l'alimentazione (a 12 o 24V) sia per il segnale. Grazie all'apposita staffa di supporto fornita da VDO è possibile posizionare in tutta sicurezza l'antenna anche su superfici inclinate. Utilizzare le antenne VDO è davvero facile, in quanto bisogna premere un solo tasto sul control box digitale abbinato all'antenna per scegliere uno dei 7 satelliti preprogrammati già presenti e vedere il programma TV preferito, ascoltare una stazione radio o scaricare dati da internet a banda larga.
Tutte le antenne satellitari VDO possiedono la funzione di skew automatico che regola automaticamente la posizione dell'LNB e che, unito all'opzionale GPS integrato, garantisce una ricezione ottimale anche nelle zone marginali di copertura satellitare.
Infine, grazie al pacchetto SME300 è possibile avere l'antenna satellitare Ocean Line 345 abbinata al decoder digitale satellitare con slot common interface per la ricezione della pay per view satellitare, un televisore LCD VDO da 17" ad alta risoluzione e basso consumo di corrente insieme a tutti i cablaggi e staffe di supporto per semplificare al massimo l'installazione e contenere così i costi.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro