Alinghi, Defender della 33a America's Cup è orgoglioso di presentare WISeKey, la compagnia di sicurezza digitale svizzera, come sponsor del team per la difesa del più antico trofeo sportivo nel 2010. Questo è il secondo partner che il team annuncia dal varo di Alinghi 5 a Luglio 2009.
WISeKey ha già sostenuto il Defender durante la vittoriosa campagna della 32a America's Cup e ha rinnovato l'accordo per i prossimi mesi. WISeKey contribuirà a garantire la sicurezza dei dati, un elemento chiave nella strada verso una difesa di successo.
“ Siamo molto contenti di avere WISeKey come sponsor di Alinghi per la 33a America's Cup. Abbiamo spesso la necessità di condividere informazioni confidenziali, come ad esempio i dati dei progetti, quindi la sicurezza è fondamentale durante la campagna per affrontare e vincere l'America's Cup. La nostra collaborazione con WISeKey ci assicurerà un'ottima protezione” ha dichiarato Ernesto Bertarelli, Presidente di Alinghi.
Carlos Moreira, Fondatore e Direttore Generale della WISeKey, ha voluto aggiungere il suo commento all'annuncio odierno: “ Siamo orgogliosi di essere i fornitori esclusivi di sicurezza informatica digitale di Alinghi. WISeKey ha molti aspetti in comune con Alinghi. Ambedue, infatti, crediamo nell'integrità, nell'eccellenza e soprattutto nella tecnologia di alto livello. Ci accomuna inoltre la capacità di realizzare organizzazioni vincenti in Svizzera”.
Durante l'America's Cup, WISeKey lancerà una nuova generazione di prodotti per la sicurezza, come l'eKey+ pensato appositamente per l'organizzazione e la protezione di questa tipologia di eventi di alto livello.
Alinghi si sta attualmente allenando con il suo maxi catamarano a Ras Al Khaimah, negli Emirati Arabi.
WiSeKey si aggiunge a Hublot, come sponsor del team
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata