venerdí, 7 novembre 2025

PRESS

Numarine: venduto il nuovo 32XP

numarine venduto il nuovo 32xp
redazione


Continua il successo commerciale della serie Numarine XP. Dopo la firma del contratto del nuovo 24XP, Numarine - costruttore di motoryacht ad alte prestazioni con sede a Istanbul, con una gamma di imbarcazioni che va dai 55’ ai 130’  -  è lieto di annunciare che lo scafo n.1 della nuova serie del 32XP è stato venduto ad un acquirente Nord Europeo, già cliente Numarine.
La serie Numarine 32XP - insieme al 24XP e 40XP – darà il via a una nuova una serie di modelli Explorer che si caratterizzerà per la consueta attenzione al dettaglio, un look deciso, prestazioni super-efficienti oltre a un lusso senza compromessi, tutte prerogative queste che stanno al cuore del “mantra” del Cantiere.

Grazie alla sua lunga collaborazione con Numarine, il famoso designer Can Yalman si è ancora una volta espresso attraverso un design creativo per questa nuova linea che mantiene i tratti tipici di Numarine, così suggestivi da fare girare la testa.
Numarine 32XP si rivela una splendida combinazione di dimensioni e capacità, completamente attrezzata e pronta a condurti in un viaggio eccezionale, ovunque si desideri.

Sul Numarine 32XP – con sistemazioni per 12 persone - tra cui una cabina armatore a tutta larghezza insieme a un ampio assortimento di servizi per l’intrattenimento – condividere l’esperienza dell’esistenza  non è mai stato più piacevole.

Il 32XP presenta una sovrastruttura composita con scafo in acciaio spinto da due CAT C18 Acert di 715 cavalli ciascuno. Grazie a questa configurazione, Numarine 32XP ha un’autonomia stimata di 3.000 miglia alla velocità di crociera di 12 nodi.

Numarine 32XP è stato progettato in collaborazione con Silent Line Group per raggiungere il livello più alto in materia di rumore e vibrazioni; ogni macchina è studiata per ottenere la migliore soluzione di montaggio e collegamento per fornire l’isolamento ottimale evitando il trasferimento delle vibrazioni nella struttura, mentre il rumore aereo libero è ridotto al minimo e isolato con l'ultima tecnologia di assorbimento del suono e bloccaggio. Numarine ha l’obiettivo di raggiungere i livelli Rina “Noise & Vibration comfort” di un 50 metri su uno yacht 32 metri.

32XP Scafo #1 – Breve scheda tecnica
 
Lunghezza fuoritutto                                                                32,5 m
Lunghezza al galleggiamento                                                  30,72 m
Larghezza scafo                                                                       8 m
Immersione a pieno carico                                                       2,1 m
Dislocamento a pieno carico                                                    234 ton
Stazza internazionale                                                               < 300 GT
Passeggeri                                                                               12 (6 cabine)
Equipaggio                                                                               5 (3 cabine)
Velocità massima stimata (50% gasolio & 25% acqua)           14 nodi
Velocità di crociera stimata                                                      12 nodi
Autonomia                                                                               3000 mn
Serbatoio carburante                                                               26.000 lt
Serbatoio acqua fresca                                                            3.000 lt
Serbatoio acque oleose                                                           200 lt
Serbatoio acque nere                                                              2.000 lt
Serbatoio acque grigie                                                            2.000 lt
Serbatoio benzina                                                                   150 lt
Motori                                                                                      2 x CAT C18 Acert C  715bhp @2100rpm
Generatori
2 x 60 kW @1500 rpm, 220/400V tri-fase
1 x 22 kW @ 1500 rpm, 220/400V tri-fase
Materiale scafo                                                                        Acciaio
Sovrastruttura                                                                         Compositi in FRP
 
Classificazione RINA : HULL â—Â MACH Y Navigazione senza limiti C per la navigazione senza limiti riguardante le imbarcazioni da diporto e per uso privato.


14/06/2016 12:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci