Il nuovo Numarine 78HT Evolution è un avvincente e innovativo “lifting” di due modelli di grande successo, il 78 Hardtop e il 78 Flybridge.
Applicando alcuni cambiamenti estetici allo scafo originale, i designer di Numarine hanno creato un look completamente rivitalizzato, pur mantenendo comunque intatti i tratti caratteristici del design.
L’ampio salone inondato di luce naturale grazie alle grandi vetrate posizionate sia ai lati che sull’hardtop, è arredato con mobili dallo stile contemporaneo, dando vita ad uno spazio perfetto per l’intrattenimento, rendendo così la socializzazione vero il cuore del design.
La cabina armatore a tutto baglio, è caratterizzata da un design unico e si compone di uno spazioso guardaroba, una grande doccia, bagno separato e doppi lavandini.
Gli alloggiamenti per gli ospiti comprendono tre spaziose cabine con bagno, ognuna delle quali dotata delle più eleganti rifiniture e comodità.
All’esterno è stato dato particolare rilievo allo spazio relax grazie a una particolare configurazione del sun-pad a prua che consente di ospitare svariati ospiti. Uno spazioso salotto con divani rivolti vero prua, offre la vista migliore durante la crociera, assicurando sempre il massimo comfort e sicurezza.
Ma le modifiche apportate non sono solamente estetiche: il nuovo 78HT Evolution nasconde un nuovo “Silent Package” che utilizza un sistema di batterie a ioni di litio abbinato a un sistema di gestione energetica e a un sistema di condizionamento multistadio intelligente. In pratica, questo permette all’armatore di tenere l’imbarcazione in rada tutto il giorno utilizzando le utenze elettriche ed elettronici – incluse aria condizionata, audio/video, apparecchiature ecc. – usando il generatore soltanto per un breve periodo di ricarica a metà giornata. Risultato: un silenzio perfetto per godersi pienamente il mare. Inoltre, dopo una breve ricarica alla sera prima di andare a dormire, l’armatore ed i suoi ospiti avranno cabine climatizzate senza nessun rumore notturno eccetto forse quello del loro pacifico respiro. Questa soluzione tecnica, insieme ai continui miglioramenti effettuati da Numarine per ridurre le fonti di rumori e vibrazioni, ha reso l’78HT Evolution un nuovo riferimento per il comfort a bordo, sia in navigazione, con i livelli di rumorosità di un’auto di lusso, sia quando ormeggiato o all’ancora. Probabilmente a oggi è lo yacht prodotto in serie con il migliore comfort acustico nella sua categoria, con 66dB misurati sul ponte inferiore a velocità di crociera.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero