mercoledí, 17 settembre 2025

PRESS

Numarine doppio debutto al Cannes Yachting Festival 2016

numarine doppio debutto al cannes yachting festival 2016
redazione

Il nuovo Numarine 78HT Evolution è un avvincente e innovativo “lifting” di due modelli di grande successo, il 78 Hardtop e il 78 Flybridge. 
Applicando alcuni cambiamenti estetici allo scafo originale, i designer di Numarine hanno creato un look completamente rivitalizzato, pur mantenendo comunque intatti i tratti caratteristici del design.
L’ampio salone inondato di luce naturale grazie alle grandi vetrate posizionate sia ai lati che sull’hardtop, è arredato con mobili dallo stile contemporaneo, dando vita ad uno spazio perfetto per l’intrattenimento, rendendo così la socializzazione vero il cuore del design. 
La cabina armatore a tutto baglio, è caratterizzata da un design unico e si compone di uno spazioso guardaroba, una grande doccia, bagno separato e doppi lavandini. 
Gli alloggiamenti per gli ospiti comprendono tre spaziose cabine con bagno, ognuna delle quali dotata delle più eleganti rifiniture e comodità. 
All’esterno è stato dato particolare rilievo allo spazio relax grazie a una particolare configurazione del sun-pad a prua che consente di ospitare svariati ospiti. Uno spazioso salotto con divani rivolti vero prua, offre la vista migliore durante la crociera, assicurando sempre il massimo comfort e sicurezza. 
Ma le modifiche apportate non sono solamente estetiche: il nuovo 78HT Evolution nasconde un nuovo “Silent Package” che utilizza un sistema di batterie a ioni di litio abbinato a un sistema di gestione energetica e a un sistema di condizionamento multistadio intelligente. In pratica, questo permette all’armatore di tenere l’imbarcazione in rada tutto il giorno utilizzando le utenze elettriche ed elettronici – incluse aria condizionata, audio/video, apparecchiature ecc. – usando il generatore soltanto per un breve periodo di ricarica a metà giornata. Risultato: un silenzio perfetto per godersi pienamente il mare. Inoltre, dopo una breve ricarica alla sera prima di andare a dormire, l’armatore ed i suoi ospiti avranno cabine climatizzate senza nessun rumore notturno eccetto forse quello del loro pacifico respiro. Questa soluzione tecnica, insieme ai continui miglioramenti effettuati da Numarine per ridurre le fonti di rumori e vibrazioni, ha reso l’78HT Evolution un nuovo riferimento per il comfort a bordo, sia in navigazione, con i livelli di rumorosità di un’auto di lusso, sia quando ormeggiato o all’ancora. Probabilmente a oggi è lo yacht prodotto in serie con il migliore comfort acustico nella sua categoria, con 66dB misurati sul ponte inferiore a velocità di crociera.

Con 18,40 metri di lunghezza per 5,15 metri di larghezza, il Numarine 60 Flybridge si caratterizza come tutte le altre imbarcazioni del cantiere Turco per linee “aggressive” e per un design sportivo che non trascura però gli eccezionali spazi a bordo a disposizione dell’armatore: grandi aree aperte e tantissima luce interna grazie alle ampie finestrature che allo stesso tempo definiscono il tradizionale e caratteristico layout del marchio.
Il progetto del 60 Flybridge – concepita per avere il più grande volume della categoria dei 60 piedi – è stato ancora una volta affidato al designer Can Yalman che ha creato il concept, le linee esterne e gli interni. Umberto Tagliavini è l’architetto navale, mentre la società Gurit è responsabile dell’ingegneria strutturale. 
L’imbarcazione è sicuramente molto competitiva, grazie anche all’apporto del metodo costruttivo Numarine. Leggerezza e robustezza sono garantite dall’applicazione del materiale composito attraverso il sistema di infusione sottovuoto. 
Il Numarine 60 Flybridge è un’imbarcazione molto concorrenziale anche per il prezzo.
Mantenendo le stesse ottime perfomance con una velocità massima di oltre 35 nodi e una velocità di crociera di oltre 28 nodi, l'uso di motori meno potenti e l’efficiente sistema di trasmissione IPS manterrà bassi i consumi di carburante ed i costi di mantenimento.
Il layout interno del Numarine 60 Flybridge è stato pensato per offrire comfort e facilitare la convivialità. Sottocoperta gli alloggi per gli ospiti sono composti da tre cabine dotate ognuna di bagno privato. Grande cura e spazio sono dedicati alla suite dell’armatore – a centro barca e a tutto baglio – che gode di una grande finestratura ad altezza dell’acqua per offrire una vista mozzafiato.


28/06/2016 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci