Principato di Monaco, 16 ottobre - Italia sugli scudi in acque monegasche dove la soffertissima seconda edizione del Campionato Europeo J/70 si è tutta consumata nella giornata d'epilogo.Con le quattro prove odierne è salito al sei il computo di regate con le quali va in archivio la kermesse continentale scandita da una quattro giorni di lunghe attese, salti di vento e un quadro meteo decisamente ostico ed estenuante.
Sesto ai mondiali di La Rochelle e terzo nel circuito italiano open a pari punti con il secondo, finalmente il Notaro Team di Luca Domenici e Benedetto Giallongo (portacolori della Lega Navale Anzio) è salito sul gradino più alto del podio tagliando il traguardo sempre nei primi cinque per guadagnarsi con un bel ruolino di marcia il serto continentale.
Sul secondo gradino, il campione tricolore Franco Solerio a bordo di L'elagain, a distanza di quattro punti dai capitolini e con cinque di vantaggio sul terzo: il team iberico New Territories con al comando l'olimpico ad Atlanta '96 Hugo Rocha.
Sipario aperto anche sul fronte Corinthian con numerosi equipaggi nelle fila dei maggiori appuntamenti riservati alla piccola americana. Parola del duo Zabban - Difino su Jedi 70, assidui frequentatori di tutto il circuito nazionale e internazionale: 'La salute di una classe risiede nella base; sono gli armatori per passione, quelli senza PRO, come noi, quelli che si divertono'.
A sfiorare il podio continentale nei Corinthian è stato Beppe Zavanone su Pensavo Peggio, quarto dietro agli svedesi di Oscar Lindqvist su Funny e agli iberici di Marnaturacon i teutonici di Touring Junior, gli ultimi due a spartirsi la piazza d'onore a pari punti.
L'equipaggio campione europeo di Notaro Team era formato da Luca Domenici al timone, Piero Vigo tattico, Lorenzo del Rio trimmer e Davide Bortoletti a prua.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco