Torna la grande vela a Miami per l'undicesima edizione del Farr 40 Match Race Invitational Rolex, evento ad invito che precede il 40° North American Championship, regata che sancisce il passaggio del testimone tra il Mediterraneo e gli Stati Uniti nelle competizioni veliche d'altura.
Ha preso il via oggi, sotto l'egida del Principal Race Officer Peter "Luigi" Reggio, la due giorni di match racing organizzata dal Trysail Club di Miami. La manifestazione, al fine della classifica definitiva, prevede lo svolgimento di due giorni di regate tutti contro tutti per un totale di due round robin.
Sei team si sono dati battaglia nel primo round robin che ha visto dominare Nerone dell'armatore italiano Massimo Mezzaroma, con alla tattica Vasco Vascotto, fresco d'iscrizione, insieme a Francesco Bruni, alla Louis Vuitton Pacific Series con il Team "Italia Challenge".
Con un perentorio 5 a 0, Nerone ha preso le distanze da Barking Mad di Jim Richardson e successivamente vinto con un 3 a 2 contro Convexity di Don Wilson, chiudendo la prima giornata con il più classico degli en plein.
Tra i grandi nomi presenti nelle acque statunitensi figurano il pluricampione Terry Hutchinson, l'olimpionico Werrer Jonas, Morgan Larson e Cameron Appleton.
"Abbiamo navigato bene, malgrado fosse trascorso molto tempo dall'ultima regata su quest'imbarcazione - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Nerone - stiamo partendo con il piede giusto, il gruppo è molto motivato e siamo riusciti a pianificare un programma di regate prefiggendoci dei traguardi precisi. Il match race da qualche settimana è "rientrato" nei miei schemi di regata, ci siamo iscritti alle Louis Vuitton Pacific Series di Auckland con il Team Italia e tenersi allenati in questa disciplina fa sempre bene."
Round Robin 1
Place Boat Name Owner/ Helmsman Won / Lost
1 Nerone M.Mezzaroma / A. Sodo- Migliori 5 - 0
2 Barking Mad Jim Richardson 3 - 2
3 Convexity Don Wilson 3 - 2
4 Nanoq HRH Crown Prince Frederik 2 - 3
5 Groovederci John Demourkas 2 - 3
6 OZ S.Gulcaglayan/H. Babacan 0 -5
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"