Prime due regate ad Alassio per il Campionato Nazionale della nuova classe Devoti-One, finalmente con una giornata di sole e caldo, con vento da Ponente oscillato tra 12 e 16 nodi di intensità.
Nella prima prova vittoria dello spagnolo Augustin Zulueta (Real Club Nautico di Valencia), davanti all'inglese Tim Garvin (Queen Mary SC Londra) e al timoniere azzurro olimpico della classe 49er Pietro Sibello (Fiamme Gialle), al suo esordio assoluto sulla nuova deriva di Luca Devoti. Nella seconda regata proprio Pietro Sibello si è imposto, precedendo l'iberico Zabalua, e al terzo posto Alberto Ferrari (Associazione Velica di Bracciano).
La classifica generale dopo la prima giornata vede al comando Augustin Zabalua (1-2), davanti a Pietro Sibello (3-1) e a Tim Garvin (2-4). Quindi al quarto posto l'azzurro olimpico 2008 della classe Finn Giorgio Poggi delle Fiamme Gialle (4-5), e al quinto il romano Alberto Ferrari (7-3).
Seguono al 6° Paolo Rossi (LNI Porto San Giorgio) (5-7), al 7° Andrea Magni (CNAM Alassio) (11-6), all'8° Andrea Gancia (CV Roma), al 9° Giovanni Tricarico (Riviera del Conero) e al 10° Andrea Giammarini (LNI Porto San Giorgio).
Entusiasta della nuova barca Pietro Sibello: "Il D-One è divertente e impegnativo. Non sono abituato alle cinghie, che sono anche fisiche."
Ieri serata conviviale ad altissimo tasso velico, presso il Museo Sommariva di Albenga: c'erano la medaglia d'argento di Sydney 2000 Luca Devoti, gli olimpici Diego Negri, Pietro Sibello, Giorgio Poggi, i fratelli Gianni e Agostino Sommariva, il navigatore oceanico Andrea Gancia, il presidente del CNAM Rinaldo Agostini.
Per domani le ultime regate che assegneranno il primo titolo di campione nazionale della classe D-One, e concluderanno il circuito Volvo Cup 2010, che ha visto in gara oltre 40 timonieri da tutta Italia, nelle tappe di Scarlino, Bracciano, Numana e Torbole.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24