lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    francesca clapcich    regate    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025   

NAUTICA

Nautica: la "Second Life" dell'usato di lusso

nautica la quot second life quot dell usato di lusso
redazione

Jupiter, società controllata da Cerved Group, specializzata nella valutazione e gestione dei crediti e beni problematici, ha presentato oggi alla Marina di Genova Aeroporto Second Life Top Yachts, la prima piattaforma integrata di gestione e rivendita di imbarcazioni di alta gamma usate.

La presentazione ufficiale è stata l’occasione per ospitare un convegno tecnico in cui si sono delineate le prospettive del mercato nautico e affrontati temi di grande attualità per il settore, tra cui la ricommercializzazione dell’usato e la nuova tassa sulla nautica. Importanti i nomi che hanno preso parte al convegno e hanno animato il dibattito nella successiva tavola rotonda: accanto agli esponenti delle associazioni di categoria – Maurizio Lazzaroni, Presidente ASSILEA, Marina Stella, Direttore Generale di UCINA e Saverio Cecchi, Consigliere di Ucina – sono intervenuti in rappresentanza delle Istituzioni il Senatore Luigi Grillo, Presidente VIII Commissione Lavori Pubblici Senato della Repubblica e un Esponente dell’ Agenzie delle Entrate.

Il convegno si è concluso con l’intervento di Eugenio Caropresi, Coordinatore ufficio Assunzione Corpi e Nautica da Diporto di Assicurazioni Generali, che ha affrontato il tema delle assicurazioni e della copertura ottimale per flotte e singole imbarcazioni.

Oggi e domani (21 aprile), le oltre 15 imbarcazioni a motore  (tra i 12 e i 35 metri) solitamente  esposte presso le banchine della Marina di Genova Aeroporto, funzionale e ricca di servizi, sono tutte disponibili per prove a mare. La carrellata degli yacht in esposizione, con una vita media di 3 anni, ha visto protagonisti molti dei più importanti brand del panorama nautico italiano, quali Azimut, Baglietto, Apreamare ecc.

Come spiegato in conferenza stampa dall’AD di Jupiter Andrea Mignanelli, accanto al prestigio dei prodotti disponibili sulla piattaforma, Second Life Top Yachts garantisce la commercializzazione di un prodotto sicuro e standard di vendita internazionali certificati MYBA (The Mediterranean Yacht Brokers Association), oltre a processi e regole commerciali uniformi. 

Tra i molti i punti di forza della piattaforma vi è inoltre la rete commerciale altamente selezionata di broker italiani ed internazionali che si avvale anche di un portale web con accessi registrati e aggiornamenti costanti.

Second Life Top Yachts collabora con partner tecnici qualificati ed affidabili (cantieri, marine e operatori specializzati) in grado di fornire ai propri clienti un servizio completo comprensivo di ormeggio e rimessaggio delle imbarcazioni.

“Con il lancio e l’implementazione della piattaforma Second Life Top Yachts – ha commentato Andrea Mignanelli, Amministratore Delegato di Jupiter – grazie alla competenza dei nostri professionisti che lavorano nel settore della gestione beni leasing da oltre 15 anni, Jupiter mira a diventare un vero e proprio punto di riferimento nel mercato dell’usato nautico, a livello nazionale ed internazionale.”

 


20/04/2012 17:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Aleph plurivittoriosa al 20° Raduno Vele Storiche Viareggio

Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci