venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

NAUTICA

Nautica Italiana: annunciato l'ingresso di quattro nuovi soci

Nautica Italiana, l’associazione affiliata ad Altagamma che riunisce l’eccellenza del comparto nautico nazionale, annuncia l’ingresso tra i propri associati di quattro nuove aziende: Bertazzoni Ascensori, Glomex, Hot Lab e SeaMuster. Le recenti cooptazioni fanno sì che Nautica Italiana possa contare oggi oltre 100 Soci, presenti in tutti i settori del comparto, per un fatturato globale che supera gli 1,8 miliardi di euro e un totale di oltre 4 mila addetti diretti.
La Bertazzoni Ascensori nasce nel 1974 come impresa individuale attiva nel settore terrestre, per poi diventare, nel 1985, un’attività imprenditoriale vera e propria. Dal 2004 l’azienda è operante nell’attività di produzione, vendita, installazione e manutenzione di elevatori e scale mobili per yacht. Nel 1986, in particolare, la Bertazzoni Ascensori ha preso avviato la produzione, la commercializzazione e l’installazione di ascensori di propria progettazione e proprio marchio nelle province di Massa Carrara, Lucca e La Spezia.
Glomex, fondata nel 1984, è leader nella produzione di antenne specifiche per il settore nautico e fornitrice dei più importanti cantieri nautici nazionali ed internazionali. È inoltre l’unica azienda produttrice del settore che offre la garanzia a vita su molti dei suoi prodotti, grazie alla scelta delle materie prime, alle ricerche, agli studi di progettazione e alle verifiche realizzate quotidianamente per rispettare gli standard internazionali e sviluppare prodotti per differenti applicazioni (comunicazione, Tv e internet), in ambito sia civile sia militare.
Nata nel 2004 per iniziativa di Michele Dragoni, Enrico Lumini e Antonio Romano,
Hot Lab si è dedicata fin dagli inizi allo sviluppo di progetti nel campo dello yacht design, distinguendosi per lo stile sobrio ed elegante. Lo studio ha ottenuto diversi riconoscimenti internazionali e vanta consolidati rapporti di collaborazione con raffinati armatori e noti cantieri nautici sia italiani sia esteri, per i quali progetta interni e linee esterne sia per barche custom sia seriali.
SeaMuster è una piattaforma globale che crea relazioni B2B. È progettata per facilitare l’incontro tra domanda e offerta nell’industria nautica, creando un network di compagnie operanti nel campo del boating subcontracting e offrendo le migliori condizioni per far nascere business diretti con il consumatore. L’azienda offre infatti degli strumenti innovativi per risparmiare tempo nella ricerca e nella selezione degli migliori business partners.
«L’ingresso in Nautica Italiana dei nuovi Soci anticipa un 2018 pieno di attività per l’Associazione» ha dichiarato Lamberto Tacoli, Presidente di Nautica Italiana «oltre a costituire la prova della validità del nostro progetto, forte del suo carattere innovativo e della capacità di supportare le necessità di tutti gli associati. Insieme, riteniamo di poter rappresentare una voce in grado di far risuonare il peso e il prestigio dell’industria nautica italiana nel mondo».
---


14/03/2018 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci