mercoledí, 18 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    swan    vele d'epoca    rs21    29er    j24    star    giraglia    circoli velici    porti    confindustria nautica    manifestazioniife    argentario sailing week    ambrogio beccaria    ocean race    foiling week   

CIRCOLI VELICI

Nasce lo Yacht Club San Teodoro

Il 30 settembre alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di San Teodoro si terrà l’evento di presentazione ufficiale del nuovo Yacht Club San Teodoro, con il patrocinio del Comune di San Teodoro e della Guardia Costiera di Olbia.

La prima idea di creare l’associazione è nata nel 2019, il 15 marzo del 2023 si è arrivati alla firma dell’ato costitutivo come Associazione Sportiva Diletantistica senza fini di lucro. Lo Y.C.S.T. è un’associazione riconosciuta dal CONI, affiliata all’ Ente di Promozione Sportiva “UISP Sportpertutti” e ha intrapreso il processo di affiliazione alla Federazione Italiana Vela.

La missione dello Yacht Club San Teodoro è sviluppare e diffondere la pratica della vela e di tutti gli sport del mare nel Comune di San Teodoro e nei Comuni limitrofi. Gli obiettivi di medio termine sono molto ambiziosi: promuovere la diffusione e la pratica degli sport acquatici, realizzare eventi, partecipare all’innalzamento della qualità della vita del paese per i residenti e quindi alla sua atrattività per i turisti.

I valori dello YCST sono ispirati dal principio di Responsabilità Sociale, ovvero da quell’insieme di comportamenti che hanno delle ricadute positive nella comunità in cui si opera. È una forma di autoregolamentazione che definisce i parametri con i quali ci si vuole rapportare ai propri interlocutori: dai soci alle istituzioni territoriali, dai membri della comunità, agli operatori economici ai turisti. In particolare, i princìpi che ci guidano sono: la partecipazione, l’inclusività, la sostenibilità ambientale e sociale, la formazione atraverso lo sport.

Il consiglio direttivo dello YCST è così composto: Enrico Secci (Presidente), Bernardo Sanna (Vice-Presidente), Massimo Manca (Segretario), Chantal Lapegna (Socia Fondatrice), Salvatore Mascia (Socio Fondatore). Le attività sportive saranno coordinate da Barnaba Dejana e da Camillo Zucconi.

“Associazionismo, la parola più importante che mi sento di sotolineare” dichiara il Presidente Enrico Secci “Siamo aperti ai tesseramenti di persone che come noi siano portatori di valori, di impegno e di progetti. Oggi vi presentiamo solo l’inizio di un percorso più ampio da realizzare in gruppo, un gruppo affiatato che si dedica con passione agli sport acquatici e alle attività marittime in genere. Abbiamo dato vita a un grande progeto, con voi riusciremo a realizzarlo!”


20/09/2023 16:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Tutti i vincitori della Loro Piana Giraglia 2025

Sabato mattina, alle ore 09:00 si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione, la numero 72, caratterizzata dall’alta pressione e da poco vento, ma sempre ricca di fascino, poesia e spunti tecnici

Chieffi e Colaninno vincono il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event ISCYRA

Giampiero Poggi e Davide Mugnaini si aggiudicano per il 2° anno consecutivo il Trofeo Andrea Bandoni.Premiati anche il primo timoniere e il primo equipaggio Under 30 a riprova dell’impegno della Velica Viareggina nel promuovere la Star fra i più giovani

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Primi passaggi alla Giraglia

Il primo a doppiare lo scoglio questa mattina è stato Scallywag, il 100 piedi di Hong Kong, alle ore 05:52, dopo 17 ore e 52 minuti di navigazione

Domani a Cervia la “Cursa di batel”

E’ in programma domani, sabato 14 giugno a partire dalle 9.30, la tradizionale e spettacolare “Cursa di batel”, storica regata organizzata dal Circolo Nautico di Cervia “Amici della vela” e dalla tenza di Cervia “Paolo Puzzarini”

Mitja Kosmina su Shockwave3 vince la Fiumanka

La stagione sportiva di Prosecco DOC Shockwave3 inizia con il successo alla 26ɑ Fiumanka, regata davanti alla città di Fiume/Rijeka, dove il maxi yacht 90 di Claudio Demartis e Pompeo Tria conquista anche quest’anno la line honours

Porto di Napoli, Arpac: nessun allarme per i valori ambientali

“In merito a notizie diffuse sulla stampa, periodicamente, precisiamo che i rilevamenti effettuati da strutture private, non hanno alcun valore ai fini dell’analisi dei parametri di vivibilità ambientale"

29er: Emilia Salvatore e Pietro Zandri vittoriosi ad Arco

Conclusa la 4ª Regata Nazionale 29er al Circolo Vela Arco: vittoria overall per Salvatore-Zandri (mixed). Ikke Huber e Berger Liam (Svizzera) primo equipaggio U19 maschile. Demurtas-Karlsen prime tra le donne

RS21, Rimini: un weekend da favola per Edoardo Lupi e Torpyone

Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza ben trentatré armatori di dieci nazioni agguerriti sin dalla prima delle otto prove disputate con vento leggero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci