Un comitato di accademici e di esperti del settore capace di monitorare le necessità più urgenti del comparto turistico per formare nuove figure professionali, migliorare la qualità della nostra ricettività turistica e ampliare gli orizzonti dell’occupazione. E’ il nuovo organismo istituito dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Turismo, on. Michela Vittoria Brambilla, che verrà presentato alla stampa domani alle ore 12 presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in via di Santa Maria in Via, 37.
Secondo gli studi del <Comitato per la razionalizzazione della formazione turistica e la promozione della cultura dell’ospitalità>, vi è una scarsa rispondenza tra la preparazione offerta dai corsi di laurea specifici (Scienze del turismo, Sociologia del turismo etc.) e le caratteristiche di formazione professionale richieste dal mondo del lavoro. Mentre gli sbocchi a livello occupazionale sono più proporzionati nel caso degli studenti di scuola secondaria, usciti cioè da istituti tecnici e da scuole alberghiere. Scopo del comitato è proporre un programma di interventi a sostegno dell’attività formativa in totale collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione: tutto questo per portare ai massimi livelli la qualità della formazione e per rendere i programmi più aderenti alle necessità reali del Paese. In questa ottica, si ipotizza anche l’istituzione di un importante centro di eccellenza per la formazione turistica con sede anche al Sud Italia.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra