Vela, Dinghy 12' - È iniziata ufficialmente la seconda tappa del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup (www.dinghyclassico.it ). Sono 46 i Dinghy che regatano per la conquista della Coppa Maurizio e Giancarlo Alisio, organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri di Napoli.
Tre le prove svolte durante la prima giornata, come da programma, con un libeccio che oscillava tra gli 8 e i 9 gradi.
Presidente del Comitato di regata Giovanni Pelizza, assistito da Fabio Donadono, Gennaro Ernano, Sergio Pepe, Mirella Altiero e Sabina Mascia.
Primo nella classifica provvisoria Italo Bertacca del Circolo Velico Artiglio. L’attuale detentore del titolo bissa il risultato positivo dell’anno scorso.
Ad incalzare il primo classificato il Campione Italiano Ezio Donaggio del Circolo Nautico Chioggia, Emanuele Ottonello del Circolo Nautico Costaguta ed Uberto Capannoli del CN San Vincenzo. Quinto e sesto classificato due porta colori del Savoia, Filippo La Scala, l’AD di Swiss & Global Asset Management Italia, che porta a casa un primo nelle tre prove, e il fratello Giuseppe.
Undici le presenze campane di cui cinque del Circolo Savoia. Oltre al napoletano Romeo Giordano del Circolo Nautico Posillipo, settimo nella classifica provvisoria di tappa, tra i più giovani del Savoia figurano Federico Cattaneo e Guido d’Errico che debuttano su un dinghy classico, Moby Dick’s Baby. La coppia ha fatto molto bene durante l’ultima prova e si piazza al dodicesimo posto.
“Oggi Napoli ha offerto il meglio di sé. Era prevista pioggia e invece temperatura mite e vento hanno regalato a questo primo atto prove divertenti e molto combattute. Se anche le condizioni meteo dovessero peggiorare, con la prestazione di oggi abbiamo messo al sicuro la buona riuscita della tappa. La partecipazione attiva dei 46 dinghisti e l’ospitalità del Circolo Savoia faranno il resto”, così commenta il Presidente Pippo Dalla Vecchia questa prima giornata di regate.
Ieri – giovedì 28 aprile – la cerimonia di apertura ufficiata da Pippo Dalla Vecchia, ha visto la partecipazione del neo Segretario dell’Associazione Italiana Classe Dinghy 12’ (AICD) Francesca Lodigiani e di Giuseppe La Scala, Delegato Sezione Classici AICD.
“Ogni anno la tappa di Napoli ci regala grandi soddisfazioni, per numeri, partecipazione e condizioni meteo” ha cosi esordito Giuseppe La Scala nel suo discorso di apertura “Siamo convinti ci siano tutti i presupposti per una grande competizione: abbiamo un parterre de rois di tutto rispetto”.
Tra i 46 partecipanti in gara ci sono ben tre Campioni Italiani: Ezio Donaggio del Circolo Nautico di Chioggia, Dani Colapietro del Circolo Velico La Spezia e Giorgio Pizzarello del Circolo Velico Tiberino.
Prima volta su un legno per il Segretario della Classe Dinghy 12‘, Francesca Lodigiani del Circolo Velico Santa Margherita Ligure.
Debutta su un legno anche Vittorio Macchiarella del Circolo Loggiero di Lauria che ha recentemente conquistato il primo posto nel Campionato Nazionale svoltosi a Gaeta.
Domani proseguono le regate, poi la Cena di Gala con assegnazione della Targa Savoia al miglior restauro. Domenica 1 maggio le regate dell’ultima giornata stabiliranno il vincitore della Coppa Maurizio e Giancarlo Alisio.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"