Domani alle ore 10 arriva a Napoli “Approach Championship 2015, il golf a Santa Lucia”. Si tratta di un evento di golf in mare, all’interno del porticciolo del Borgo Marinari, dove saranno montate due pedane galleggianti rivestite di moquette verdi, simili ai prati dei campi da golf. I due green verranno sistemati rispettivamente a 40 e 60 metri dalla banchina del Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Qui, sulle terrazze del sodalizio presieduto da Carlo Campobasso, si cimenteranno con mazze e palline 100 tra soci del Savoia, soci dei circoli gemellati del Savoia e soci dei sodalizi di golf campani, oltre ad alcuni golfisti segnalati dalla Dhl Express, che ha collaborato all’organizzazione dell’evento.
La competizione si disputerà domani, sabato 7 novembre, e domenica 8 dalle ore 10 alle 16,30. Nel corso delle due giornate, ciascuno dei giocatori avrà a disposizione 4 speciali palline galleggianti da tirare in direzione dei due green posizionati in mare. Al primo green, collocato a 40 metri dalla banchina, saranno associati 5 punti; al secondo green, a 60 metri, saranno associati 10 punti. Il punteggio sarà assegnato ad ogni tiro la cui pallina atterrerà all’interno del green prima di cadere in mare. I punteggi saranno però raddoppiati nel caso la pallina dovesse atterrare e restare nel green e saranno triplicati qualora si riuscisse a centrare anche la buca. Ogni giocatore tirerà le prime due palline verso il green più vicino e le ultime due verso il green più distante. Due canottieri del Savoia raccoglieranno le palline galleggianti che cadranno in mare.
Domenica mattina, quando tutti i giocatori iscritti avranno completato il loro percorso, i 20 più bravi disputeranno la fase finale per designare il vincitore che potrà fregiarsi del titolo di Campione di Golf sul mare di Napoli “Approach Championship 2015”. Verranno assegnati premi ai primi tre classificati, al primo classificato tra le golfiste ed al concorrente più giovane.
La manifestazione avrà come sponsor, oltre a Dhl che addobberà i saloni del circolo con il suo materiale, come già avvenne in occasione della Lega Italiana Vela, anche Villa Matilde, che offrirà ai partecipanti lo spumante di punta, Mata.
“L’idea è replicare quello che già avviene a Firenze col Pontevecchio Golf Challenge, che prevede la partecipazione di campioni di primissimo livello – dichiara Carlo Campobasso, presidente Rycc Savoia –. Oggi non possiamo ancora avere pretese simili, iniziamo però da questa prima edizione con l’idea di bissarla già a maggio. In quella data, vorremmo portare sulla nostra banchina qualche golfista di fama internazionale ed inserire la manifestazione nel Maggio dei Monumenti, confermando come già accade per il Trofeo Marcello Campobasso e Le Vele d’Epoca, la nostra vocazione sportiva ed anche turistica”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"