domenica, 23 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Napoli: domani l'Approach Championship 2015, il golf a Santa Lucia

Domani alle ore 10 arriva a Napoli “Approach Championship 2015, il golf a Santa Lucia”. Si tratta di un evento di golf in mare, all’interno del porticciolo del Borgo Marinari, dove saranno montate due pedane galleggianti rivestite di moquette verdi, simili ai prati dei campi da golf. I due green verranno sistemati rispettivamente a 40 e 60 metri dalla banchina del Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Qui, sulle terrazze del sodalizio presieduto da Carlo Campobasso, si cimenteranno con mazze e palline 100 tra soci del Savoia, soci dei circoli gemellati del Savoia e soci dei sodalizi di golf campani, oltre ad alcuni golfisti segnalati dalla Dhl Express, che ha collaborato all’organizzazione dell’evento.
La competizione si disputerà domani, sabato 7 novembre, e domenica 8 dalle ore 10 alle 16,30. Nel corso delle due giornate, ciascuno dei giocatori avrà a disposizione 4 speciali palline galleggianti da tirare in direzione dei due green posizionati in mare. Al primo green, collocato a 40 metri dalla banchina, saranno associati 5 punti; al secondo green, a 60 metri, saranno associati 10 punti. Il punteggio sarà assegnato ad ogni tiro la cui pallina atterrerà all’interno del green prima di cadere in mare. I punteggi saranno però raddoppiati nel caso la pallina dovesse atterrare e restare nel green e saranno triplicati qualora si riuscisse a centrare anche la buca. Ogni giocatore tirerà le prime due palline verso il green più vicino e le ultime due verso il green più distante. Due canottieri del Savoia raccoglieranno le palline galleggianti che cadranno in mare.
Domenica mattina, quando tutti i giocatori iscritti avranno completato il loro percorso, i 20 più bravi disputeranno la fase finale per designare il vincitore che potrà fregiarsi del titolo di Campione di Golf sul mare di Napoli “Approach Championship 2015”. Verranno assegnati premi ai primi tre classificati, al primo classificato tra le golfiste ed al concorrente più giovane.
La manifestazione avrà come sponsor, oltre a Dhl che addobberà i saloni del circolo con il suo materiale, come già avvenne in occasione della Lega Italiana Vela, anche Villa Matilde, che offrirà ai partecipanti lo spumante di punta, Mata.
“L’idea è replicare quello che già avviene a Firenze col Pontevecchio Golf Challenge, che prevede la partecipazione di campioni di primissimo livello – dichiara Carlo Campobasso, presidente Rycc Savoia –. Oggi non possiamo ancora avere pretese simili, iniziamo però da questa prima edizione con l’idea di bissarla già a maggio. In quella data, vorremmo portare sulla nostra banchina qualche golfista di fama internazionale ed inserire la manifestazione nel Maggio dei Monumenti, confermando come già accade per il Trofeo Marcello Campobasso e Le Vele d’Epoca, la nostra vocazione sportiva ed anche turistica”.


06/11/2015 23:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci