mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

BIENNALE DEL MARE

Napoli: dal 5/11 la Biennale Internazionale del Mare

napoli dal 11 la biennale internazionale del mare
red

Punto di riferimento italiano ed importante riferimento delle nazioni marinare, in primo luogo quelle del Mediterraneo, che in questa occasione hanno l’opportunità di incontrarsi e confrontarsi sugli studi, le ricerche, le realizzazioni produttive, le innovazioni scientifiche e tecnologiche e le radici culturali ed artistiche riferiti al Mare.
Dal turismo, alla musica, dal diporto alla pesca e alla balneazione, dall’arte alla alimentazione marina, dalla pesca al folklore, per cinque giorni a Napoli, alla Stazione Marittima, con un ambizioso progetto sulla cultura marina, la Biennale si articolerà in convegni, incontri, seminari, esposizioni e mostre informative.
Ogni Rassegna Biennale dedica particolare attenzione a una o più Nazioni rivierasche, per poter meglio conoscere la loro cultura del mare oltre che la loro attuale attività nei vari settori evidenziati, ospiti della Biennale 2008: l’Estonia, la Polonia, l’Albania e il Marocco (all’interno della Stazione Marittima le mostre saranno aperte al pubblico dalle 9.30 alle 18.00 ogni giorno con ingresso gratuito)
Quest’anno e stata scelta l’Estonia come vincitrice del Premio Marechiaro che sarà consegnato venerdì 7 novembre alle ore 21.00 in una serata dedicata al mare con tanti ospiti tra cui Max Giusti.
Nella stessa serata verranno consegnati anche i premi “Gabbiani d'Argento”:

Per l’imprenditoria marittima al dott. Nicola Coccia, Presidente della Confederazione Italiana Armatori, della Terminal Napoli S.p.A. e V. Presidente della Federazione del Mare
Per le Scienze del Mare al prof. Victor Shahed Smetacek, Head of Section Biological Oceanography and
Divisio Pelagic Ecosystems at Alfred Wegener Institute, Bremerhaven ( Germany)

La Biennale si aprirà il 5 novembre alle ore 10.00. con una presentazione alla Stazione Marittima.
Nell’arco dei 5 giorni si presenterà il workshop internazionale sulla politica di sviluppo della pesca ideato e realizzato dalla Regione Campania, Assessorato alla Agricoltura e alle Attività Produttive.
Sull’esempio della Biennale del Mare si sono costituite, alcuni anni or sono, in altre due grandi capitali del Mediterraneo, Marsiglia e Barcellona, società gemelle aventi i medesimi fini istituzionali: la Biennale de la Mer de Marseille e il Forum Mar di Barcellona.
La Biennale Internazionale del Mare è sotto il patronato permanente dell’Unesco e le sue rassegne si svolgono sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana.
I soci fondatori della Biennale sono: la Regione Campania, il Comune di Napoli, La Provincia di Salerno, la Camera di Commercio di Napoli, l’Autorità Marittima del Porto di Napoli, l’Associazione Generale del Commercio e del Turismo di Napoli, l’Unione degli Industriali della Provincia di Napoli e alcuni esperti di fama internazionale sui problemi del Mare. E’ stata eretta in Ente Morale nel 1992.


21/10/2008 18:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci