Napoli – Con un Grecale di 13-15 nodi hanno avuto inizio, sabato e domenica scorsa, le regate per l’assegnazione delle storiche Coppe Challenge, messe in palio dal Circolo del Remo e della Vela Italia , valide ai fini del Campionato Zonale delle classi 420, laser ed optimist.
Ottimo inizio in classe 420 per Laura Izzo e Maria Giovanna Lanzillo: cinque prove, cinque primi piazzamenti, conducono la classifica generale provvisoria della Coppa de Conciliis, già vinta lo scorso anno, precedendo Marco Zingone e Nereo Pellone, ed Alberto Borghese e Matteo de Crescenzo, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
È contento il loro istruttore, Valerio Mereghini, soprattutto degli equipaggi esordienti del Circolo “Italia” che hanno realizzato dei buoni risultati nonostante l’esperienza acerba. È il caso dei team di Vittorio Brunese e Marco Amato e di Marco Crispino e Simone Taglialatela, al loro esordio rispettivamente quinti e settimi in classifica generale.
Quattro prove per i Laser che trovano in Luigi Scognamiglio (C.N.Torre del Greco) il condottiero tra i Radial, mentre Lorenzo Fariello (R.Y.C.C. Savoia) comanda i Laser 4.7 ed Antonio Petroli (L.N.I. Napoli) i Laser Standard.
Per motivi scolastici, in acqua solo domenica gli optimist che, al termine di tre prove, vedono alla guida della classifica provvisoria della Coppa Santa Lucia Gaia Falco (C.N.Posillipo). Il prossimo appuntamento è fissato il 7 ed 8 febbraio.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"