Con il mese di marzo inizia la distribuzione anche in Italia dei primi capi da regata Musto dotati della rivoluzionaria tecnologia LPX, la più importante novità nella linea nautica della casa di abbigliamento dell'Essex. Si tratta di un promettente nuovo range di prodotti di alto livello che sinora comprende giacca, pantaloni lunghi e corti, studiati in collaborazione con il velista di fama mondiale Ian Williams, campione 2007 del World Match Racing Tour e skipper del China Team alla recente Louis Vuitton Pacific Series. Presentata ufficialmente al METS 2008 di Amsterdam direttamente da Keith Musto, la tecnologia LPX apre un nuovo segmento nelle linee di abbigliamento tecnico e promette di essere anche in questa occasione il punto di riferimento del mercato per lungo tempo. Sviluppata sulla base del Gore-Tex ® Paclite per assicurare grandi prestazioni ai capi tecnici
specifi per l'utilizzo in condizioni di elevata temperatura, la tecnologia LPX offre una serie di vantaggi rispetto a un Gore-Tex ® a tre strati tradizionali: più leggerezza e allo stesso tempo più compattezza e più traspirabilità a parità di peso. Grazie ai rinforzi in Kevlar è stata migliorata anche la longevità, rendendo ogni capo LPX adatto a un utilizzo intenso proprio nelle situazioni dove lo smaltimento del calore e la traspirabilità sono fattori chiave per il successo della prestazione. I primi capi ad adottare l'LPX sono la LPX Jacket SL0010, i pantaloni WAIST HIGH TROUSERS SL0020 e i pantaloncini SL0030, tutti disponibili in un'unica combinazione bicromatica Platinum / Dark Grey.
Se invece cercate una cerata non estrema ma di utilizzo specifico e pienamente sfruttabile in tutte le condizioni mediterranee, allora la soluzione è la gamma di prodotti BR2. Completamente traspirante e waterproof come ogni altro capo tecnico Musto, il binomio composto dalla giacca BR2 Offshore Jacket SB0031 e dai BR2 Offshore Trousers offre alcune delle migliori caratteristiche tipicamente usate nei capi oceanici alla portata dei regatanti e dei crocieristi evoluti ed esigenti nelle acque più miti. La giacca SB0031 si distingue per un collo bello alto, interamente rivestito in comodo pile, per i catarifrangenti su spalle e maniche, per un cappuccio interno ben nascosto ma veloce da aprirsi all'occorrenza, e per tanti particolari che lo rendono uno dei capi più curati nell'universo nautico Musto. Stesso discorso vale per la salopette SB0040, che si abbina anche cromaticamente alla giacca e si fa apprezzare per dettagli importanti come i robusti rinforzi nella parte posteriore e sulle ginocchia e per le tasche sul petto che fungono da scaldamani. Disponibili entrambi nelle varianti di colore Red/Dark Grey, Black/Platinum e Dark Navy/Dark Grey. Ulteriori informazioni sul sito http://www.pivoli.it
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto