lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

BARCOLANA

Musement è official travel partner di Barcolana

Amanti della vela e non solo: l’appuntamento dell’autunno si chiama Barcolana, dal 29 settembre all’8 ottobre a Trieste. Anche quest’anno la famosa regata, giunta alla sua 49a edizione, ha scelto come Official Travel Partner, Musement, il servizio multi piattaforma di esperienze di viaggio in tutto il mondo. Con duemila barche a vela, oltre 25mila velisti in mare e 300mila persone a terra, la Barcolana mette sulla stessa linea di partenza appassionati di vela, grandi campioni, piccole imbarcazioni di famiglia e scafi ad alta tecnologia. Come da tradizione, il secondo fine settimana di ottobre - quest’anno domenica 8 ottobre - si svolge la grande regata, preceduta, a partire dal 29 settembre, da un calendario di eventi che trasformeranno Trieste in un Festival del mare.
Per vivere da protagonisti questo grande evento Musement, insieme alla Barcolana e con la collaborazione tecnica di Cividin Viaggi, ha ideato una serie di pacchetti e attività acquistabili su www.barcolana.it e da sito e App di Musement: dai pass per vedere la regata dell’8 ottobre da punti privilegiati, ai soggiorni in hotel per due o più notti, agli emozionanti tour nella città di Trieste e nelle grotte del Carso.
Con il rinnovo di questa partnership, Musement consolida ulteriormente il proprio ruolo di tour operator nel comparto del turismo sportivo, con un’offerta dedicata ad un pubblico di alto profilo che spazia dalle esperienze legate al centesimo Giro d'Italia (di cui Musement è stato Official Travel Partner), alle migliori Golf Holidays in sette Paesi in tutto il mondo, fino alle proposte per appassionati di Running, Kitesurf e molto altro.
“Il turismo sportivo è per Musement una grande opportunità” - commenta Lorenzo De Salvo, Head of Sport Area di Musement - “Il mondo della vela, in particolare, rappresenta perfettamente il nostro ideale di viaggio esperienziale perché è in grado di coniugare sport, viaggio, convivialità, cultura, momenti enogastronomici, senza dimenticare i risvolti family friendly di questo fantastico sport. Il nostro obiettivo quest’anno è infatti quello di coinvolgere non solo la community dei velisti, ma anche chi vuole godere di questa fantastica occasione per trascorrere otto giorni di festa all’insegna della bellezza, delle bontà e delle meravigliose attività che questo territorio offre e vivere il vero spirito della Barcolana”.
“Da regata di circolo a evento velico internazionale, da festa per i triestini e grande festival del mare: in 49 edizioni – ha dichiarato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz - Barcolana è cresciuta grazie all’impegno dei soci, all’entusiasmo dei volontari, alla collaborazione delle Istituzioni e degli sponsor, e grazie alle partnership con aziende innovative e pronte a sostenerci. Abbiamo conosciuto Musement nel 2015 – ha proseguito Mitja Gialuz – e subito abbiamo compreso le potenzialità di poter offrire al nostro pubblico esperienze a terra e in mare in grado di creare un coinvolgimento sempre più diretto. Dopo il primo esperimento nel 2016, oggi, a circa 100 giorni dall’evento, abbiamo già online offerte e opportunità di viaggio create su misura per il nostro pubblico”.
Numerosi sono i pacchetti proposti da Musement in occasione di Barcolana e l’offerta si amplierà nelle prossime settimane.

LA REGATA IN ELICOTTERO (E NON SOLO) - Per regalarsi un sogno è possibile acquistare un pacchetto valido l’8 ottobre, per vedere la regata dall’alto. Sono compresi: assistenza e consegna documentazione, trasferimento in auto privata a Ronchi dei Legionari, test di sicurezza, trasferimento in elicottero da aeroporto a base di partenza e assicurazione. Per chi preferisce vedere l’evento dal mare sono disponibili nello stesso giorno anche i pacchetti su gommone con driver e quello come ospite regatante di un Super Maxi. Quest'ultimo comprende parcheggio riservato, divisa completa equipaggio, assistenza, assicurazione.
BARCOLANA WATCHING - Per chi vuole seguire con più comodità l’evento, l’8 ottobre è disponibile un posto in motonave per seguire la regata dal mare. Si può ascoltare la cronaca in diretta a bordo, mangiando uno snack. L’imbarco è alle ore 8.30 e lo sbarco è un’ora dopo l’arrivo del primo, circa alle 13.30.
A TRIESTE DA 2 A 3 NOTTI - Nei giorni della manifestazione chi vuole pernottare a Trieste può scegliere da 2 a 3 notti in hotel con prima colazione, aperitivo special e consigli utili sulla città.
VIP PER UN GIORNO - Si può anche acquistare un pass vip per vedere la Barcolana da celebrity, domenica 8 ottobre. La proposta comprende parcheggio riservato, accesso “Area Vip” con maxischermo, Vip Lounge con aperitivo e posto riservato su Barcolana Watching. C’è anche la possibilità di partecipare agli eventi dedicati e agli incontri stampa con i velisti.
TASTY BUS BARCOLANA - Sport e cucina sono un abbinamento perfetto, da acquistare con questa proposta per un tour e degustazione “alla scoperta del caffè”, con una visita alla Grotta Torri di Slivia, un pranzo in azienda agrituristica e bus con accompagnatore per sabato 7 ottobre.
BARCOLANA IN TERRAZZA - Una bella terrazza sul mare. E’ il pacchetto speciale che offre la possibilità di vedere la Barcolana dalla Terrazza Ausonia in riva al mare. Si inizia alle 10 con caffè e brioche, poi un buffet lunch in terrazza accompagnati da un maxischermo per seguire la regata.
TRIESTE, PANORAMI E CASTELLI - Per esplorare la bellezza di Trieste questo pacchetto offre, sabato 7 e domenica 8 ottobre, un'escursione di mezza giornata in pullman privato con guida. Sono inclusi: la visita al Castello di Miramare e un giro nei punti panoramici più belli della città e del Carso, con ingresso al Castello di San Giusto.
TRIESTE NASCOSTA - Per scoprire i segreti della città, sabato 7 ottobre si può prenotare questa passeggiata curiosa in una Trieste insolita con guida, racconti e degustazione di caffè.


26/06/2017 18:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci