lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

MOTONAUTICA

Motonautica: Ritorna la Milano-Abbiategrasso

motonautica ritorna la milano abbiategrasso
Red

La competizione motonautica Milano-Abbiategrasso riscuoteva grande attenzione negli anni ‘50 quando, eroi sportivi del motore, si sfidavano con i Racer dell’epoca sul Naviglio Grande a 120 km orari. Oggi, come spinti dall’energia immortale che queste manifestazioni ancora sprigionano, lo Yacht Club Milano e i Navigli Lombardi presentano, al passo con i tempi e unendo tradizione e innovazione, la prima riedizione della Milano-Abbiategrasso.

Nel rispetto del territorio, dell’ambiente, della memoria e della sicurezza, il 9 e 10 maggio p.v., undici  gommoni in rappresentanza degli Enti facenti parte del Consorzio dei Navigli Lombardi interessati dai 20 km del percorso, si misureranno in una sfida di regolarità e abilità, dove il cosiddetto “campanilismo” potrà giocare un ruolo fondamentale per la vittoria finale.

Gli equipaggi  saranno composti da un pilota della F.I.M. (Federazione Italiana Motonautica) e da un Amministratore degli 10 Enti interessati che avranno l’onore e l’onere di rappresentare il proprio Territorio. A margine dell’evento sportivo crescerà il coinvolgimento popolare lungo tutto il percorso del Naviglio Grande che si animerà di mercatini, spettacoli ed eventi collaterali, organizzati dagli Enti coinvolti, sviluppando curiosità, interesse ed entusiasmo tra la gente.

“L’idea dello Yacht Club Milano e dei Navigli Lombardi – dichiara Roberto Braida, Presidente di Yacht Club Milano -  è quella di trasformare la due giorni in un importante momento di aggregazione popolare per far riscoprire le caratteristiche, le bellezze e le potenzialità di una delle più importanti vie d’acqua lombarde e del territorio da essa attraversata”.


Gli equipaggi saranno composti da almeno un rappresentante per scafo  delle Istituzioni coinvolte. Una sorta di Palio dove gli Enti si sostituiscono alle contrade.
 Istituzioni :
-Regione Lombardia
-Provincia Milano
-Comuni Milano
  Corsico
  Trezzano
  Buccinasco
  Gaggiano
  Vermezzo
  Albairate
  Abbiategrasso

Il Trofeo sarà affidato ai vincitori  che lo dovranno mettere in palio l’anno successivo. Il percorso via acqua sarà accompagnato da momenti di coinvolgimento organizzati dai Comuni interessati, con mercatini, expo, spettacoli etc. in grado di interessare e coinvolgere il pubblico.


20/02/2009 12:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci