domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24   

WINDSURF

Mondiali windsurf juniores e youth: 2 le medaglie azzurre

mondiali windsurf juniores youth le medaglie azzurre
Red

VELA, Gran Bretagna - Con una splendida cerimonia di premiazione si sono conclusi i Campionati Mondiali Junior, Youth e Master di windsurf in Gran Bretagna .

Ottima la prestazione della squadra azzurra a conferma della vitalità del settore della tavola giovanile e del segmento femminile in particolare. Veronica Fanciulli è medaglia d’oro nella classe Techno Under17 e tra le Under15 Marta Maggetti ha conquistato il bronzo. Sempre nella classe Techno bene anche i ragazzi Under15 con Camboni, Benedetti e Matracia che concludono rispettivamente in 5°, 6° e 8° posto.

Classe Techno 293 Categoria Under 17 maschile
La flotta più numerosa in regata con ben 118 atleti iscritti. Ben poche le sorprese nelle tre posizioni di testa, con Sam Sills che ha infilato 8 primi su 11 prove disputate guadagnando un meritatissimo titolo mondiale. Lo spagnolo Mateo Sanz Lanz è secondo. Degna di nota la presenza di 5 francesi tra i primi 10 con Louis Giard ad occupare il terzo gradino del podio.
Gli italiani in regata: 18° Lukas Kusstatscher, 31° Giorgio De Vita, 39° Fabian Dorn, 42° Silvio Catalano, 67° Massimiliano Alfano, 72° Jozef Masseroli, 74° Enrico Picone, 89° Roberto Cortese, 95° Francesco Casti e 114° Umberto Spatafora.

Classe Techno 293 Categoria Under 17 femminile
Saldamente al comando e con ben 14 punti di distacco dalla seconda in classifica Veronica Fanciulli della LNI di Civitavecchia si aggiudica il titolo mondiale confermando l’ottimo momento della tavola giovanile soprattutto in campo femminile. Dietro di lei la francese Clidane Humeau e l’israeliana Hadas Zaga. Bene anche Catherine Fogli della CdV di Grosseto che termina al 7° posto.
Le altre italiane in gara: 28° Anna Nuccio, 29° Silvia Colombo.

Classe Techno 293 Categoria Under 15 maschile
Incontrastato il dominio dei primi tre in classifica anche se i nostri atleti hanno dimostrato di poter seriamente minacciare il podio. Primo Martin Kieran (GBR), secondo il francese Albert Chaillot e terzo il britannico Adam Purcell. Mattia Camboni, Daniele Benedetti e Luca Matracia concludono rispettivamente in 5°, 6° e 8° posizione.
Gli altri italiani in regata: 17° Edward Fogli, 13° Andrea Mauro, 29° Mattia Onali, 35° Carlo Spatafora, 39° Alberto Costa, 40° Andrea Schirru, 47° Ludovico Leporatti.

Classe Techno 293 Categoria Under 15 femminile
Anche in questa categoria poche le sorprese con Marta Maggetti del Windsurfclub Cagliari che conquista un meritato bronzo subito dietro le due gemelle britanniche Saskia e Imogen Sills.
Elena Vacca, l’altra italiana in regata, termina al 13° posto.

Classe Techno 293 Open
La flotta numericamente meno rappresentata con tre spagnoli sul podio: 1° Ruiz Gonzalez , 2° Sara Martel (F), 3° David Valliverdu.

Classe Raceboard Master
Vittoria meritata del campione olimpico Nikolaos Kaklamanakis. Nonostante abbia dovuto saltare le prime due regate il pluricampione greco ha infilato una serie di primi posti che lo hanno condotto sul gradino più alto del podio. Buona la prestazione di Marco Andreuccetti che si posiziona al 9° posto mentre al 13° l’altro italiano in gara Giuseppe Castelli.

Classe Raceboard Youth
Al vertice della classifica Youth sale il francese Benoit Bigot Olivier con un vantaggio di 11 punti sul connazionale Pintou. Al terzo posto il britannico Ali Masters. Al 15° posto il primo tra gli italiani Marco Baglione mentre l’altro italiano in gara Alberto Buzzanca ha concluso 34esimo.

A coordinare le attività della squadra FIV in Gran Bretagna erano presenti i tecnici federali Filippo Maretti e Adriano Stella.


*Fonte Fiv


02/09/2009 16:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci