Vela, Mondiale Tornado - Ancora due vittorie per gli olimpionici australiani Darren Bundock e Glenn Ashby al Mondiale Classe Tornado che si sta disputando in questi giorni sul Garda. Dopo i due nettissimi piazzamenti di ieri, i plurititolati campioni mondiali in carica oggi hanno dovuto faticare un po' di più. Tutto liscio nella prima prova odierna, con un'Ora (vento da sud) che ha soffiato intorno ai 10 nodi. La coppia australiana, argento alle Olimpiadi di Pechino, non ha avuto difficoltà a mettere in fila gli avversari: i soliti austriaci Thomas Zajac e Thomas Czajka, regolarissimi nei piazzamenti, e i greci Iordanis Paschalidis e Kostantinos Trigonis che pagano, almeno fino all'entrata dello scarta, l'OCS della prima giornata. La seconda prova odierna, la quarta fino ad ora disputata, è stata invece più emozionante con i belgi Andrew Macpherson e Bastiaan Tentji che hanno dominato per tre lati del bastone ma che negli ultimi metri dell'ultima poppa non hanno saputo arginare lo strapotere dei detentori del titolo e si sono dovuti accontentare dell'argento. Subito dietro, ritornando nelle posizioni di testa (ottava nella terza prova), la Presidente della Classe Internazionale Caroljin Brouwer soddisfatta per come stanno andando le cose: "Regatare in questo lago è davvero emozionante e i colori che ci circondano sono fantastici". C'è un po' di rammarico per il Tornado non ammesso alle prossime Olimpiadi? chiediamo. "Sì, naturalmente, ma stiamo lavorando già per l'appuntamento del 2016". Nessuna variazione rispetto ad ieri nelle prime posizioni della classifica generale: 4 punti per Bundock-Ashby, 10 per gli austriaci e 21 per la Presidente. I primi italiani sono i campioni nazionali, i fratelli romani Paolo e Fabrizio Clemente, portacolori dello Yacht Club Bracciano che restano al settimo posto. Decimi Lorenzo Sclavi e Paolo Reggio, Yacht Club Italiano. La manifestazione è co-promossa dal Circolo Vela Gargnano e da quello di Toscolano Maderno con la collaborazione dei due comuni. Domani le barche scenderanno in acqua presto per assaggiare il Peler mattutino.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio