Si è conclusa ieri a Tallin, con lo svolgimento della medal race, la Finn Gold Cup, il Campionato del Mondo della classe Finn. Il golfo di Tallin (Estonia) è stato per tutta la settimana il centro di un'alta pressione che, oltre a garantire ai concorrenti un clima assolutamente estivo e mediterraneo, non ha però permesso lo svilupparsi delle tipiche brezze locali e le condizioni meteo sono state prevalentemente di vento leggero o completamente assente (per ben due giorni non è stato possibile regatare). Per questo motivo il comitato organizzare è riuscito a portare a termine solo 7 delle 10 prove in programma.
La vittori finale è andata al giovane brasiliano Jorge Zarif, l'unico ad aver vinto nello stesso anno Mondiale Juniores e Assoluto. Secondo l'inglese Wright e terzo l'olandese Postma, vincitore della Medal Race.
Tra gli azzurri, ottimo sesto posto finale di Michele Paoletti (YC Torri), mentre Giorgio Poggi (Fiamme Gialle) è 12mo, Filippo Baldassari (Fiamme Gialle) 18mo, Enrico Voltolini (Fiamme Gialle) 33mo, Riccardo Bevilacqua (SV Oscar Cosulich) 43mo e Umberto De Luca (YC Torri) 47mo.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti