giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

DINGHY

A Mondello la carica dei 100 Dinghy 12'

mondello la carica dei 100 dinghy 12
redazione

Mondello - Palermo, 23 settembre 2015: un altro record per la classe più blasonata e longeva della vela italiana. Gli iscritti al Campionato Nazionale Classe Dinghy 12’ organizzato a Palermo- Mondello dal Circolo Vela Sicilia sono infatti già 100, in un grande fascinoso mix di scafi di legno, di vetroresina e di vetroresina e legno, pronti ad affrontarsi tutti insieme nello splendido campo di regata del golfo di Mondello.

L'evento in programma da oggi a domenica 27 settembre  prevede fino a domani, mercoledì 23 settembre, accurati controlli di stazza, ai quali seguirà, alle 18.30, la cerimonia di apertura. Nell'occasione sarà presentato il volume  edito dall’A.I.C.D- Associazione Italiana Classe Dinghy 12’: “Gli 80 Campionati della Classe Dinghy  12’”, un primato, come sottolinea l’autore del libro Paolo Rastrelli, che nessuna classe velica in Italia può vantare perché: “o non è più in attività o è nata dopo di noi.”

Al via i migliori timonieri della Classe: tra loro sarà battaglia senza tregua per conquistare un titolo di valore assoluto considerato il parterre finale degli iscritti. Tra questi il Campione Italiano in carica Vittorio d’Albertas reduce da una stagione stellare, insieme agli altri  portacolori della flotta ligure tra i quali  Filippo Jannello, Vincenzo Penagini, Aldo Samele Acquaviva  e, sui Dinghy classici,  Alberto Patrone e Nello Ottonello. Non faranno da spettatori i temibili  “adriatici”  Massimo Schiavon, Luciano Foscolo, Chicco Vidal, Francesco Fidanza, Flavio Semenzato. Tra gli altri pretendenti al titolo ci sono senz'altro il napoletano Gaetano Allodi, lo spezzino Dani Colapietro, i rappresentanti dei laghi prealpini Marco Dubbini ed  Enrico Negri, che proprio in queste acque vinse il titolo nel 2009. A fare gli onori di casa una nutrita flotta siciliana di 20 timonieri  della quale fanno parte, tra gli altri, i forti  Ubaldo BruniAgostino Cangemi, Vittorio Macchiarella. Iscritto con i colori del Circolo della Vela Sicilia anche il toscano Fabrizio Cusin per l’occasione con un dinghy classico.

Record  anche di partecipazione femminile con 5 timoniere capitanate da Paola Randazzo, capo flotta della Sicilia e  plurivincitrice del titolo femminile, in perenne duello in mare con il segretario di classe Francesca Lodigiani.

In gara anche due equipaggi Juniores, quello del Circolo della Vela Sicilia Riccobono-Caronna, che regaterà sulla barca messa a disposizione dall’Associazione di Classe, e quello del Circolo Roggero di Lauria, Nanni Sanfilippo che sarà a bordo del Dinghy del Club. Iscritti anche due concorrenti olandesi, uno dei quali, Albert Ekels, è stato olimpionico negli anni 70 in Tempest.

I partecipanti arrivano da tutta Italia, grazie anche al supporto di Grandi Navi Veloci che ha offerto condizioni di favore ai concorrenti per giungere via mare con i loro Dinghy trasportati sui carrelli di  traino.


22/09/2015 16:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci