giovedí, 18 settembre 2025

DINGHY

A Mondello la carica dei 100 Dinghy 12'

mondello la carica dei 100 dinghy 12
redazione

Mondello - Palermo, 23 settembre 2015: un altro record per la classe più blasonata e longeva della vela italiana. Gli iscritti al Campionato Nazionale Classe Dinghy 12’ organizzato a Palermo- Mondello dal Circolo Vela Sicilia sono infatti già 100, in un grande fascinoso mix di scafi di legno, di vetroresina e di vetroresina e legno, pronti ad affrontarsi tutti insieme nello splendido campo di regata del golfo di Mondello.

L'evento in programma da oggi a domenica 27 settembre  prevede fino a domani, mercoledì 23 settembre, accurati controlli di stazza, ai quali seguirà, alle 18.30, la cerimonia di apertura. Nell'occasione sarà presentato il volume  edito dall’A.I.C.D- Associazione Italiana Classe Dinghy 12’: “Gli 80 Campionati della Classe Dinghy  12’”, un primato, come sottolinea l’autore del libro Paolo Rastrelli, che nessuna classe velica in Italia può vantare perché: “o non è più in attività o è nata dopo di noi.”

Al via i migliori timonieri della Classe: tra loro sarà battaglia senza tregua per conquistare un titolo di valore assoluto considerato il parterre finale degli iscritti. Tra questi il Campione Italiano in carica Vittorio d’Albertas reduce da una stagione stellare, insieme agli altri  portacolori della flotta ligure tra i quali  Filippo Jannello, Vincenzo Penagini, Aldo Samele Acquaviva  e, sui Dinghy classici,  Alberto Patrone e Nello Ottonello. Non faranno da spettatori i temibili  “adriatici”  Massimo Schiavon, Luciano Foscolo, Chicco Vidal, Francesco Fidanza, Flavio Semenzato. Tra gli altri pretendenti al titolo ci sono senz'altro il napoletano Gaetano Allodi, lo spezzino Dani Colapietro, i rappresentanti dei laghi prealpini Marco Dubbini ed  Enrico Negri, che proprio in queste acque vinse il titolo nel 2009. A fare gli onori di casa una nutrita flotta siciliana di 20 timonieri  della quale fanno parte, tra gli altri, i forti  Ubaldo BruniAgostino Cangemi, Vittorio Macchiarella. Iscritto con i colori del Circolo della Vela Sicilia anche il toscano Fabrizio Cusin per l’occasione con un dinghy classico.

Record  anche di partecipazione femminile con 5 timoniere capitanate da Paola Randazzo, capo flotta della Sicilia e  plurivincitrice del titolo femminile, in perenne duello in mare con il segretario di classe Francesca Lodigiani.

In gara anche due equipaggi Juniores, quello del Circolo della Vela Sicilia Riccobono-Caronna, che regaterà sulla barca messa a disposizione dall’Associazione di Classe, e quello del Circolo Roggero di Lauria, Nanni Sanfilippo che sarà a bordo del Dinghy del Club. Iscritti anche due concorrenti olandesi, uno dei quali, Albert Ekels, è stato olimpionico negli anni 70 in Tempest.

I partecipanti arrivano da tutta Italia, grazie anche al supporto di Grandi Navi Veloci che ha offerto condizioni di favore ai concorrenti per giungere via mare con i loro Dinghy trasportati sui carrelli di  traino.


22/09/2015 16:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci