Mondello - Palermo, 23 settembre 2015: un altro record per la classe più blasonata e longeva della vela italiana. Gli iscritti al Campionato Nazionale Classe Dinghy 12’ organizzato a Palermo- Mondello dal Circolo Vela Sicilia sono infatti già 100, in un grande fascinoso mix di scafi di legno, di vetroresina e di vetroresina e legno, pronti ad affrontarsi tutti insieme nello splendido campo di regata del golfo di Mondello.
L'evento in programma da oggi a domenica 27 settembre prevede fino a domani, mercoledì 23 settembre, accurati controlli di stazza, ai quali seguirà, alle 18.30, la cerimonia di apertura. Nell'occasione sarà presentato il volume edito dall’A.I.C.D- Associazione Italiana Classe Dinghy 12’: “Gli 80 Campionati della Classe Dinghy 12’”, un primato, come sottolinea l’autore del libro Paolo Rastrelli, che nessuna classe velica in Italia può vantare perché: “o non è più in attività o è nata dopo di noi.”
Al via i migliori timonieri della Classe: tra loro sarà battaglia senza tregua per conquistare un titolo di valore assoluto considerato il parterre finale degli iscritti. Tra questi il Campione Italiano in carica Vittorio d’Albertas reduce da una stagione stellare, insieme agli altri portacolori della flotta ligure tra i quali Filippo Jannello, Vincenzo Penagini, Aldo Samele Acquaviva e, sui Dinghy classici, Alberto Patrone e Nello Ottonello. Non faranno da spettatori i temibili “adriatici” Massimo Schiavon, Luciano Foscolo, Chicco Vidal, Francesco Fidanza, Flavio Semenzato. Tra gli altri pretendenti al titolo ci sono senz'altro il napoletano Gaetano Allodi, lo spezzino Dani Colapietro, i rappresentanti dei laghi prealpini Marco Dubbini ed Enrico Negri, che proprio in queste acque vinse il titolo nel 2009. A fare gli onori di casa una nutrita flotta siciliana di 20 timonieri della quale fanno parte, tra gli altri, i forti Ubaldo Bruni, Agostino Cangemi, Vittorio Macchiarella. Iscritto con i colori del Circolo della Vela Sicilia anche il toscano Fabrizio Cusin per l’occasione con un dinghy classico.
Record anche di partecipazione femminile con 5 timoniere capitanate da Paola Randazzo, capo flotta della Sicilia e plurivincitrice del titolo femminile, in perenne duello in mare con il segretario di classe Francesca Lodigiani.
In gara anche due equipaggi Juniores, quello del Circolo della Vela Sicilia Riccobono-Caronna, che regaterà sulla barca messa a disposizione dall’Associazione di Classe, e quello del Circolo Roggero di Lauria, Nanni Sanfilippo che sarà a bordo del Dinghy del Club. Iscritti anche due concorrenti olandesi, uno dei quali, Albert Ekels, è stato olimpionico negli anni 70 in Tempest.
I partecipanti arrivano da tutta Italia, grazie anche al supporto di Grandi Navi Veloci che ha offerto condizioni di favore ai concorrenti per giungere via mare con i loro Dinghy trasportati sui carrelli di traino.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose