Vela, Match Race - Il titolo di campione del mondo 2009 di match race lo aveva già in tasca, ma Adam Minoprio ha onorato anche l'ultima giornata della Monsoon Cup infliggendo un secco 3-0 al campione inglese Ben Ainslie. Prima ancora che iniziassero le regate un incidente che poteva guastare questa giornata perfetta per i neozelandese: la loro barca si è andata ad insabbiare sul fondo basso. Immediatamente un membro dell'equipaggio, Dave Swete, si è tuffato per liberare la chiglia e pulire i timoni dal fango. Nessun danno e tutti pronti per la partenza, con un appassionante pre-start che ha portato entrambi i contendenti a tagliare anticipatamente la linea di partenza. Ben Ainslie ci ha messo un po' troppo a manovrare e per Adam Minoprio il vantaggio è stato subito consistente fin dall'inizio di questa prima regata che ha vinto con 10 lunghezze di vantaggio. Ancora più netto il divario nella seconda prova durante la quale il britannico non è mai riuscito ad impensierire il giovane talento neozelandese. Nella terza regata Minoprio ha anticipato un salto di vento e a Ben Ainslie non è restato che continuare a correre sul lato del percorso al momento più favorevole. Ma la previsione di Minoprio si è rivelata giusta ed ha passato l'ultima boa con un vantaggio di 20 secondi. Nell'ultimo lato sia il vento che una corrente favorevole hanno spinto il nuovo campione del mondo verso la terza vittoria consecutiva. Il commento di Ben Ainslie alla fine non lascia dubbi sulla vittoria di Adam Minoprio_" Ci ha dato una bella lezione. Noi abbiamo ancora un grande lavoro da fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese