Vela, Match Race - Il titolo di campione del mondo 2009 di match race lo aveva già in tasca, ma Adam Minoprio ha onorato anche l'ultima giornata della Monsoon Cup infliggendo un secco 3-0 al campione inglese Ben Ainslie. Prima ancora che iniziassero le regate un incidente che poteva guastare questa giornata perfetta per i neozelandese: la loro barca si è andata ad insabbiare sul fondo basso. Immediatamente un membro dell'equipaggio, Dave Swete, si è tuffato per liberare la chiglia e pulire i timoni dal fango. Nessun danno e tutti pronti per la partenza, con un appassionante pre-start che ha portato entrambi i contendenti a tagliare anticipatamente la linea di partenza. Ben Ainslie ci ha messo un po' troppo a manovrare e per Adam Minoprio il vantaggio è stato subito consistente fin dall'inizio di questa prima regata che ha vinto con 10 lunghezze di vantaggio. Ancora più netto il divario nella seconda prova durante la quale il britannico non è mai riuscito ad impensierire il giovane talento neozelandese. Nella terza regata Minoprio ha anticipato un salto di vento e a Ben Ainslie non è restato che continuare a correre sul lato del percorso al momento più favorevole. Ma la previsione di Minoprio si è rivelata giusta ed ha passato l'ultima boa con un vantaggio di 20 secondi. Nell'ultimo lato sia il vento che una corrente favorevole hanno spinto il nuovo campione del mondo verso la terza vittoria consecutiva. Il commento di Ben Ainslie alla fine non lascia dubbi sulla vittoria di Adam Minoprio_" Ci ha dato una bella lezione. Noi abbiamo ancora un grande lavoro da fare"
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata