sabato, 18 gennaio 2025

NAUTICA

Mills 73 Maxi Dolphin: un cruiser/racer che abbina eleganza, tecnologia, comfort e prestazioni

mills 73 maxi dolphin un cruiser racer che abbina eleganza tecnologia comfort prestazioni
redazione

Eleganza, tecnologia, comfort e prestazioni: sono questi gli elementi che caratterizzano il nuovo Mills 73 Maxi Dolphin che sta prendendo vita nel cantiere italiano Maxi Dolphin di Erbusco (Brescia):  una nuova prestigiosa barca a vela cruiser/racer che porta la firma del celebre designer irlandese Mark Mills e vede, quale partner per di assoluto valore per il design degli interni, lo studio Nauta Design.

Caratteristiche Tecniche
Lunghezza fuori tutto 22.86 mt
Lunghezza al Galleggiamento 22.00 mt
Larghezza Massima 6.10 mt
Dislocamento 26.00 ton
Daft con Lifting Keel 2.8/4.8 mt
Costruzione Carbonio – Core Cell – Epoxy sottovuoto con cottura in forno
Progetto Mills Design Ltd   Mark Mills
Progetto Interni Nauta Design
Progetto Impianti Maxi Dolphin 
Costruzione Maxi Dolphin


Leggera, veloce e facile da condurre 
Progettato per assicurare le più elevate performance in regata ma, al tempo stesso, per garantire la massima comodità in crociera, il Mills 73 Maxi Dolphin interpreta efficacemente le aspettative del suo armatore, che si è affidato a un project manager di grande esperienza e sensibilità per ottenere una barca a vela in grado di essere semplice da condurre, prestante e veloce in navigazione, confortevole e accogliente per vivere il mare con la propria famiglia.
“Abbiamo sviluppato il progetto in collaborazione con il Project Manager e Armatore – spiega Mark Mills – che credono in un design all’insegna della semplicità e della leggerezza. Questa visione, fondamentale per ottenere le prestazioni richieste, ci ha portato a progettare un piano di coperta estremamente elegante, quasi a pelo d’acqua, assolutamente pulito e libero, con i rimandi di tutte le manovre che corrono sottocoperta fino ai winches collocati a prua di fronte ai timoni” afferma Mark Mills.
Realizzato in carbonio, il Mills 73 Maxi Dolphin avrà una chiglia retrattile: “In questo modo potrà sfruttare al massimo le prestazioni di velocità che potrà assicurarle la randa square-top” continua Mills.

Spazi generosi per il massimo confort
Quanto all’interior design del nuovo Mills 73' costruito da Maxi Dolphin, Nauta Design si è ispirata a uno stile classico con elementi marini rivisitati in chiave moderna, in cui la leggerezza e la pulizia sono il leitmotiv delle geometrie e del decor. Paratie, murate e mobilio sono decorati in stile "lambris": la parte inferiore è in rovere con effetto "graffiato”, che trasmette una sensazione di calda accoglienza, mentre la parte superiore è realizzata in pannelli bianchi che esaltano la pulizia del design. 
Il layout prevede spazi generosi per tutte le aree. L'ampio salone, cui si accede dalla comoda scala d'ingresso molto larga e poco inclinata, prevede una zona dining con tavolo da 6/8 persone e un grande divano lounge che può comodamente ospitare quattro persone sdraiate. 
Immediatamente a prua si accede alla zona notte, che prevede fino a 7 posti letto in 3 confortevoli cabine, tutte dotate di servizi propri con cabina doccia separata. 
La zona più a prua è occupata dalla suite armatoriale, che accoglie un ampio letto matrimoniale ed è collegata a uno spazioso bagno, con doppio lavabo e cabina doccia separata.
La cabina ospiti a sinistra ha due letti separati che possono unirsi in un unico letto matrimoniale a murata, e il pullman addizionale consente di avere tre posti letto. Infine a poppa, a dritta della sala macchine, è prevista la terza cabina guest con letto matrimoniale e bagno riservato.
A poppa del salone, sulla sinistra, trova posto la cucina aperta al salone per una migliore qualità del servizio a bordo e con il quale condivide lo stesso stile. Attraverso la cucina si raggiunge la cabina per l'equipaggio, con letti sovrapposti. Il Mills 73 è anche provvisto di un comodo e funzionale garage per un tender di 3,27 mt.


27/07/2017 10:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vendée Globe: per Charlie Dalin un vantaggio stabile ma fragile

La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)

Vendée Globe: Richomme recupera su Dalin

Richomme recupera qualcosa su Dalin favorito dai venti ed ora è a sole 155 miglia. Tante corse in una, dal Nord Atlantico a Point Nemo. Nella foto Denis Van Weynbergh, skipper dell'Imoca D’Ieteren Group al 35° posto

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: Eric Bellion verso le Falkland

Eric Bellion, skipper di STAND AS ONE-Altavia, ha contattato il suo team questa mattina intorno alle 08:33 UTC per comunicare il fallimento della riparazione effettuata sull'attacco della sua vela J2

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci