sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

52 SUPER SERIES

A Miami brilla Azzurra

miami brilla azzurra
redazione

Due regate anche ieri, giornata che ha incoronato la coppia Parada-Vascotto, condottieri dell’armata Azzurra che ha messo in riga, Platoon, Provezza e Quantum, la famiglia Roemmers ha di che gioire questa sera.
La prima prova di giornata inizia alla grande per il team italiano, che una volta preso il pin e il lato sinistro, arriva alla boa in testa, chi ben comincia è a metà dell’opera, calzante. Provezza e Bronenosec cercano di insidiare la posizione di leader di Azzurra, ma si capisce già nell’aria che sarà molto difficile. Platoon e Quantum galleggiano a metà della flotta, una partenza da dimenticare per entrambi, l’esperienza di Parada questa volta aggiunge valore alla regata di Azzurra. Aria decisamente in calo rispetto a ieri, 10 nodi di intensità del vento con direzione dai quadranti sud orientali, lato da 1.7 miglia. Azzurra tiene il passo, il vantaggio si mantiene nella cinque sei lunghezze di media. Una bella regata, controllo degli avversari e ottime manovre del team, è un Azzurra che va a vincere la sua prima prova del 2017, un bel risultato davanti a Bronenosec, Provezza e Rán Racing, Quantum è solo sesto.

Arriva anche la seconda regata, quarta di questa tappa. Vascotto da lezione a tutti, in gran spolvero. Azzurra fa impressione per la velocità con cui si muove, posizione e dominanza fanno la differenza in questa manche. Alegre si illude, Platoon stenta, Quantum non fa più paura, c’è molto da dire su questa regata, quando le scelte tattiche ti fanno capire che sei imbattibile. Andres Soriano assaggia la vittoria ma oggi fare i conti con Azzurra è impossibile, la barca italiana è ovunque, genio e sregolatezza. Azzurra alla seconda bolina gira terza, nel lato di poppa si scatena e si prende la seconda vittoria di giornata con un vantaggio di 8 punti al comando della classifica generale dopo quattro delle dieci prove previste da programma.

Vasco Vascotto (ITA) Azzurra (ITA):

“Giornata eccezionale per certi versi, abbiamo fatto il nostro lavoro in mare come non ci capitava da molto tempo, ottima partenza, ottima gestione anche dal punto di vista delle manovre, credo che anche le scelte sono andate bene, sono due giorni che stiamo scegliendo bene, anche se ieri siamo stati meno brillanti in un paio di occasioni, perdendo qualche punto. Oggi in realtà abbiamo regatato in maniera pulita, la barca ha una buona velocità, stiamo lavorando duramente, anzi di più, nella speranza di essere ancora competitivi domani e sopratutto nel futuro.”

Francesco Mongelli (ITA) navigatore Bronenosec (RUS):

“Per essere onesti la nostra prima regata è stata, non voglio dire che la fortuna aiuta gli audaci, ma ci siamo spinti due volte estremamente a destra e questo fa parte del gioco, dare e avere. Naturalmente, succede perché l’equipaggio sta facendo un ottimo lavoro, un lavoro perfetto in modo da ottenere dei risultati. Nella seconda non è andata bene, questo fa parte del gioco purtroppo. Oggi il vento era abbastanza tipico di queste parti. Per molte ragioni, per via degli edifici, del riscaldamento dell’aria, ci sono dei cambiamenti di direzione che non sono dei veri e propri cambiamenti e più un taglio se così si può definire. Miami è un bel posto per regatare, qui ci si diverte a regatare.”
Oggi sono previste due prove che potrete seguire dal vivo sul nostro sito www.52superseries.com e fino a sabato anche in diretta streaming nella 52 SUPER SERIES TV powered by Quantum Racing, con collegamento quindici minuti prima della regata.

Miami Royal Cup, classifica dopo 4 prove
1. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), (2,2,1,1) 6 punti.
2. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), (3,1,8,2) 14 p.
3. Provezza (Ergin Imre, TUR) (5,3,3,4) 15 p.
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (1,4,6,7) 18 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (4,8,4,3) 19 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (10,5,2,6) 23 p.
7. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (8,6,7,5) 26 p.
8. Sled (Takashi Okura, USA), (6, DSQ12,5,9) 32 p.
9. Sorcha (Peter Harrison, GBR) (9,7,9,8) 33 p
10. Gladiator (Tony Langley, GBR) (7, RDG7, DNC12, DNC12) 38 p.
11. Paprec (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (DNC12, DNC12, DNC12, DNC12) 48 p


09/03/2017 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci