Pedetti Yachts di Lavagna (GE), dealer esclusivo Menorquin, propone la nuova versione del “145”. Dalle sue origini il cantiere spagnolo ha saputo adattarsi all’evoluzione del mercato nautico pur conservando sempre i propri valori originali e rimane oggi uno dei pochi cantieri con proiezione internazionale a mantenere la produzione delle proprie imbarcazioni ancora a livello artigianale.
Attraverso l’implementazione della nuova opzione di layout per questo yacht dalla marcata vocazione familiare, Menorquin punta ad una fascia di clientela desiderosa di un maggiore sfruttamento delle volumetrie interne.
Adattare l’offerta alle diverse necessità ed ai gusti di ogni cliente è l’obiettivo del cantiere che, con questa operazione, conta di aumentare la propria penetrazione nel segmento dei “14 metri”.
La caratteristica distintiva di questa variante consiste in una maggiore capacità di posti letto suddivisi in tre cabine. Per favorire l’inserimento della terza cabina, è stata realizzata un’accurata redistribuzione dello spazio interno che enfatizza la vocazione di barca da crociera per la famiglia. Risulta possibile scegliere altresì un layout che dispone di un ulteriore posto letto addizionale mentre la dinette trova collocazione sul ponte di coperta superiore.
Il risultato è una barca da crociera molto ampia e comoda che spicca per l’eleganza delle linee classiche. Il “145” a tre cabine mantiene il proverbiale comfort e la sicurezza in navigazione così come gli elevati standard di qualità relativi a design, costruzione e rifiniture, doti peculiari delle imbarcazioni Menorquin. Questa nuova opzione di layout è adattabile sia alla versione hard-top sia alla flying-bridge.
La metamorfosi delle lavorazioni ha implicato un importante avanzamento tecnologico culminato con l’impiego del sistema di laminazione per infusione di scafo e coperta posizionando il cantiere all’avanguardia dell’industria nautica internazionale.
Caratteristiche Tecniche:
Lunghezza massima: 13,99 metri
Larghezza: 4,50 metri
Pescaggio: 1,12 metri
Dislocamento: 18,70 tonnellate
Potenza massima: 2 x 330 Hp
Numero massimo di persone: 12
Categoria di navigazione: A
Velocità di crociera: 15 nodi
Serbatoio carburante: 1.695 litri
Serbatoio Acqua: 600 litri
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo