Pedetti Yachts di Lavagna (GE), dealer esclusivo Menorquin, propone la nuova versione del “145”. Dalle sue origini il cantiere spagnolo ha saputo adattarsi all’evoluzione del mercato nautico pur conservando sempre i propri valori originali e rimane oggi uno dei pochi cantieri con proiezione internazionale a mantenere la produzione delle proprie imbarcazioni ancora a livello artigianale.
Attraverso l’implementazione della nuova opzione di layout per questo yacht dalla marcata vocazione familiare, Menorquin punta ad una fascia di clientela desiderosa di un maggiore sfruttamento delle volumetrie interne.
Adattare l’offerta alle diverse necessità ed ai gusti di ogni cliente è l’obiettivo del cantiere che, con questa operazione, conta di aumentare la propria penetrazione nel segmento dei “14 metri”.
La caratteristica distintiva di questa variante consiste in una maggiore capacità di posti letto suddivisi in tre cabine. Per favorire l’inserimento della terza cabina, è stata realizzata un’accurata redistribuzione dello spazio interno che enfatizza la vocazione di barca da crociera per la famiglia. Risulta possibile scegliere altresì un layout che dispone di un ulteriore posto letto addizionale mentre la dinette trova collocazione sul ponte di coperta superiore.
Il risultato è una barca da crociera molto ampia e comoda che spicca per l’eleganza delle linee classiche. Il “145” a tre cabine mantiene il proverbiale comfort e la sicurezza in navigazione così come gli elevati standard di qualità relativi a design, costruzione e rifiniture, doti peculiari delle imbarcazioni Menorquin. Questa nuova opzione di layout è adattabile sia alla versione hard-top sia alla flying-bridge.
La metamorfosi delle lavorazioni ha implicato un importante avanzamento tecnologico culminato con l’impiego del sistema di laminazione per infusione di scafo e coperta posizionando il cantiere all’avanguardia dell’industria nautica internazionale.
Caratteristiche Tecniche:
Lunghezza massima: 13,99 metri
Larghezza: 4,50 metri
Pescaggio: 1,12 metri
Dislocamento: 18,70 tonnellate
Potenza massima: 2 x 330 Hp
Numero massimo di persone: 12
Categoria di navigazione: A
Velocità di crociera: 15 nodi
Serbatoio carburante: 1.695 litri
Serbatoio Acqua: 600 litri
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti