sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

CANTIERISTICA

Menorquin Yacht 145, la moltiplicazione del comfort

menorquin yacht 145 la moltiplicazione del comfort
Roberto Imbastaro

Pedetti Yachts di Lavagna (GE), dealer esclusivo Menorquin, propone la nuova versione del “145”. Dalle sue origini il cantiere spagnolo ha saputo adattarsi all’evoluzione del mercato nautico pur conservando sempre i propri valori originali e rimane oggi uno dei pochi cantieri con proiezione internazionale a mantenere la produzione delle proprie imbarcazioni ancora a livello artigianale.
Attraverso l’implementazione della nuova opzione di layout per questo yacht dalla marcata vocazione familiare, Menorquin punta ad una fascia di clientela desiderosa di un maggiore sfruttamento delle volumetrie interne.
Adattare l’offerta alle diverse necessità ed ai gusti di ogni cliente è l’obiettivo del cantiere che, con questa operazione, conta di aumentare la propria penetrazione nel segmento dei “14 metri”.
La caratteristica distintiva di questa variante consiste in una maggiore capacità di posti letto suddivisi in tre cabine. Per favorire l’inserimento della terza cabina, è stata realizzata un’accurata redistribuzione dello spazio interno che enfatizza la vocazione di barca da crociera per la famiglia. Risulta possibile scegliere altresì un layout che dispone di un ulteriore posto letto addizionale mentre la dinette trova collocazione sul ponte di coperta superiore.
Il risultato è una barca da crociera molto ampia e comoda che spicca per l’eleganza delle linee classiche. Il “145” a tre cabine mantiene il proverbiale comfort e la sicurezza in navigazione così come gli elevati standard di qualità relativi a design, costruzione e rifiniture, doti peculiari delle imbarcazioni Menorquin. Questa nuova opzione di layout è adattabile sia alla versione hard-top sia alla flying-bridge.
La metamorfosi delle lavorazioni ha implicato un importante avanzamento tecnologico culminato con l’impiego del sistema di laminazione per infusione di scafo e coperta posizionando il cantiere all’avanguardia dell’industria nautica internazionale.

Caratteristiche Tecniche:
Lunghezza massima: 13,99 metri
Larghezza: 4,50 metri
Pescaggio: 1,12 metri
Dislocamento: 18,70 tonnellate
Potenza massima: 2 x 330 Hp
Numero massimo di persone: 12
Categoria di navigazione: A
Velocità di crociera: 15 nodi
Serbatoio carburante: 1.695 litri
Serbatoio Acqua: 600 litri


27/01/2009 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci