mercoledí, 5 novembre 2025

PRESS

Menorca Maxi regatta: Tango and G Momo territory

menorca maxi regatta tango and momo territory
redazione

P { margin-bottom: 0.21cm; }

On the third day of the Menorca Maxi Regatta; after sailing today two windward/leeward races in an easterly wind of up to 6 knots, a total of 5 races have now been held. Friday’s racing finished with a tie in the Wally Class and a three way tie in the Maxi 72 class. After the two windward/leeward races sailed today and the application of the discard the possible winners of this second edition of the Menorca Maxi Regatta are slow starting to show.

THE WALLY CLASS GOES TANGO

In the Wally class the classification shows a tight championship, with daily changes in the leader board, in which only two points separate the top four teams: Tango G, Open Season, Lyra and Magic Blue (10, 12, 13 and 13 points respectively). Open Season won the first race of the day, followed by Tango G and Lyra. Whilst the second race went to Magic Carpet Cubed, followed by Magic Blue and a consistent Lyra. Open Season is the one boat that has suffered from the discard as their worst result, the coastal race, where they scored a ninth cannot be discarded.

MOMO ENJOYS MENORCA

Among the Maxi 72´s Dieter Schon´s Momo has scored two first places in the day that shaped him as winner of the Menorca Maxi Regatta with a race to spare. The Maxi, which includes both Markus Wieser and Ross Halcrow in their crew, has three victories out of five races sailed. A possible victory in the eyes of Matteo Auguadro: "We’ve practically won the Menorca Maxi Regatta so we will enjoy tomorrow’s race, but we`ll still sail to win it. We are very happy: two regattas this season so far and two victories would be very nice".

If the leader is clear, all the other positions are still open in a fleet that has remained very compact throughout the day and even included a photo-finish.

Peter Ogden’s Jethou and George Sakellaris’ Shockwave will sail on Sunday to break the 10 point tie that puts them in second and third respectively. Today they finished 3 and 2, and 2 and 5.


30/05/2015 19:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci