sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

52 SUPER SERIES

Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup, Platoon doppietta col Jolly

menorca 52 super series royal cup platoon doppietta col jolly
redazione

La quarta giornata a Mahón del Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup, ritrova Platoon al comando della classifica, una doppietta pesante, arrivata con un jolly sul finale della prima ed una seconda manche consistente. L’armata tedesca capitanata da Harm Müller-Spreer, che può schierare una coppia del calibro di Vascotto-Calafat in regia, manda un segnale importante alla flotta, Provezza in agguato a due punti e Gladiator sul terzo gradino del podio si godono il momento.

----------

Due prove anche oggi per la flotta delle 52 SUPER SERIES. Condizioni di vento sempre difficili con onda molto fastidiosa, un bel mix per timonieri e tattici. Il primo start presenta Platoon al centro dell’allineamento in perfetto timing e velocità, ricaricate le batteria Harm Müller-Spreer vuole il gradino più alto della classifica. Gladiator sempre in barca comitato, c’è tanta voglia di far bene sulla barca inglese. Sled, Provezza e Alpha+ sorprendono al primi giro di boa, Platoon è li pronto ad attaccare. La barca di Takashi Okura mantiene la testa, le chiamate di Murray Jones danno sicurezza al team nippo-americano. All’inizio dell’ultima poppa c’è un bel congestionamento, proteste, penalità, succede di tutto. Paprec e Quantum quasi “alle mani”, Platoon riesce ad uscire dal traffico. In prossimità dell’arrivo succede di tutto, calo e rotazione del vento, flotta compressa, la 52 SUPER SERIES TV commenta “è necessario continuare a muoversi”, ci sono diverse zone di pressione, si arriva a due nodi e mezzo d’intensità del vento. Sled finisce in testa quasi senza vento e velocità, ma ahimè tocca la boa, penalità. Platoon più splittata cerca di infilare tutti per il secondo posto, in barba ad Alegre (penalità anche per il tem Uk) e Provezza, incredibile. Ancora più incredibile, due penalità per Sled ed Alegre, Platoon si ritrova prima, questa volta un pò di fortuna dalla parte di Vascotto & Co, Provezza è seconda, Vayu terza La classifica si ribalta di nuovo. L’attesa si fa lunga, la seconda manche arriva con ennesimo cambio di direzione del vento. Alegre in pin, anche Gladiator sceglie la parte sinistra del campo di regata, Platoon rimane al centro. Prima fase interessante, con condizioni diverse ancora Platoon e Gladiator al centro del campo dimostrano una buona velocità. Platoon, la sorprendente Paprec e Gladiator al primo giro di boa, la barca tedesca dimostra solidità, la coppia Vascotto-Calafat gira a mille e si porta a casa una doppietta di giornata che vale una solida leadership nella classifica di tappa e il secondo posto nella generale del circuito. Secondo posto per Paprec che festeggia. Domani ci si gioca il tutto per tutto, tutto è ancora aperto.

Vasco Vascotto (ITA) tattico di Platoon (GER):

Siamo stati fortunati, ieri non siamo stati fortunati, oggi non siamo degli eroi però siamo andati bene, abbiamo cercato il meglio fino all’ultimo, ci abbiamo creduto ed è arrivata la prima vittoria. Nella seconda prova siamo andati bene, siamo felici di come abbiamo regatato, abbiamo fatto un grande lavoro. In partenza dobbiamo dire grazie al nostro prodiere perchè ha fatto un gran lavoro proprio sul fil di lana. Per domani dobbiamo rilassarci, non pensare troppo e cercare di condurre bene la barca e vedere cosa succede. Domani sarà una giornata di vento leggero, molto impegnativo, quindi potrebbe succedere di tutto.”

Víctor Mariño (ESP) runner di Platoon (GER):

Devo congratularmi con María (Torrijo) per aver portato a termine due regate oggi e per essere riuscita a portarci rapidamente da un percorso all’altro. Nella prima abbiamo avuto quella dose di fortuna che serve per vincere questi eventi. A volte la fortuna ti aiuta, a volte no. Nella seconda, la verità è che abbiamo fatto tutto molto bene, partendo velocemente e prendendo la decisione giusta nella prima fase”.

Il programma dell’ultima giornata di regate della Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup domani, domenica 9 luglio, dalle 12.30, con DIRETTA TV in streaming nella 52 SUPER SERIE TV. ph. Max Ranchi

Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup classifica dopo otto prove.
1- PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 1+3+2+5+8+5+1+1 = 26 
2- PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 2+8+6+2+4+1+2+3 = 28   
3- GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 8+9+1+1+1+6+4+4 = 34
4- ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 4+2+5+3+3+7+7+5 = 36     
5- SLED (USA), Takashi Okura, 5+1+4+4,5(RDG)+7+2+8+6 = 37,5   
6- PAPREC (FRA), Jean Luc Petithuguenin, 7+5+7+7+2+4+9+2 = 43  
7- QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 6+6+3+6+6+3+6+9 = 45
8- VAYU (THA), Whitcraft Family, 3+7+9+10(DNF)+5+8+3+7+3(PEN) = 55
9- ALPHA+ (HKG), Shawn and Tina Kang, 9+4+8+4+9+9+5+8 = 56


P { margin-bottom: 0.21cm }


08/07/2023 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci