lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

52 SUPER SERIES

Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup, il primo leader è Platoon

menorca 52 super series royal cup il primo leader 232 platoon
redazione

La flotta delle 52 SUPER SERIES ha dato spettacolo oggi nelle acque a nord di Mahon, dove il vento ha ruotato da sud a nord ovest con un’intensità medio leggera poi cresciuta nella seconda prova. Nel primo start si vede subito che Platoon ha le idee chiare ed Harm Müller-Spreer, spronato da un Vasco Vascotto in forma, piazza subito una bella partenza, Alegre e Provezza non sono da meno ed i turchi, leader della classifica generale, girano in testa al primo giro di boa, una battaglia aperta ed intensa. Nella poppa Platoon compie il capolavoro, sorpasso e controllo sulla flotta. Con Provezza in forma smagliante l’azione non manca. Platoon, Provezza e Vayu formano il terzetto finale, che gioca a favore dei turchi nella classifica generale, tenendo conto che Quantum Racing Powered by American Magic non rimane in scia e chiude con un sesto posto. Nella seconda prova, ancora una bella partenza di Platoon in barca comitato mure a dritta con successiva virata a destra, gira bene per i tedeschi. Quantum e Sled se la giocano nella prima boa alla pari con la barca tedesca. Sled e Alegre però nella prima poppa prendono la testa della regata, ottima regata di Takashi Okura e Andy Soriano, un bel duello durato per quasi tre quarti di regata, due team che stanno lavorando bene e cercano i frutti di un inizio non proprio brillante, sopratutto per Alegre. Sled, Alegre e Platoon formano il podio della seconda prova di giornata, per i tedeschi è leadership, Sled e Alegre formano il podio di tappa, Provezza cade nella seconda prova e chiude in ottava posizione, Quantum non ha spunti degni di nota.

Vasco Vascotto (ITA) tattico di Platoon (GER):

È stata una giornata molto difficile, ma siamo soddisfatti dei risultati. Le previsioni indicavano che il vento sarebbe andato a destra ma c’era molta oscillazione. Nel complesso penso che abbiamo fatto un buon lavoro. La chiave è stata partire bene e adattarsi ai ruoli, e d’altra parte siamo veloci nelle andature di poppa: appena issiamo lo spinnaker a bordo è tutto un sorriso”.

Murray Jones (NZL) tattico di Sled(USA):

È stato particolarmente complicato governare la barca e mantenerla in movimento in condizioni di mare mosso, specialmente con le mure a dritta. Ad esempio, nella seconda prova, entrare direttamente nel chop è stato piuttosto impegnativo. La location ci piace molto. È un bel posto da visitare e un posto molto impegnativo per navigare. C’è questa onda quando c’è un po’ di vento, e c’è un bel po’ di corrente, corrente guidata dal vento che varia, e la brezza cambia un bel po’ fino a 20 gradi, oscillando parecchio, e a volte devi essere paziente nella conduzione. Potevamo fare un po’ meglio nelle prime due regate della stagione ma stiamo . In generale sta andando bene e siamo fiduciosi della nostra velocità.”

A terra, il programma di sostenibilità della 52 SUPER SERIES a Minorca avanza a velocità di crociera. Oggi è stata la prima giornata di raccolta di cibo non consumato da parte dell’organizzazione e dei team in un’iniziativa congiunta con la Croce Rossa di Minorca e l’ONG Cadena de Favores per le persone svantaggiate. Venerdì, i membri della scuola Mahón Maritime Club e della squadra di calcio Unión Deportivo Mahón parteciperanno alla tradizionale pulizia della spiaggia.

Il programma delle regate della Menorca 52 SUPER SERIES Royal Cup da domani, dalle 12.30, vedrà il commento online del 2d live nel canale youtube, e le regate in diretta televisiva negli ultimi tre giorni: venerdì, sabato e domenica. ph. Max Ranchi


P { margin-bottom: 0.21cm }


05/07/2023 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci