Vela, melges 32 - A un mese esatto dalla frazione di Lerici, tappa d'apertura dell'Audi Melges 32 Sailing Series, tornano ad incendiarsi le polveri del circuito riservato al più grande dei one design prodotti dalla Melges Performance Sailboats.
Alla Marina di Scarlino sono diciotto i Melges 32 che in queste ore stanno ultimando i preparativi in vista della seconda frazione del circuito griffato Audi. Rispetto alla trasferta di Lerici, infatti, si uniscono alla flotta i campioni del mondo di Bliksem, guidati dalla coppia Taselaar-Wilmot, e Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato. Due presenze destinate ad innalzare il livello complessivo della tappa, ultimo step di avvicinamento al Campionato Europeo di classe, in programma a Cagliari verso la metà di maggio.
Tra gli iscritti non manca l'equipaggio di Torpyone che, reduce dal decimo posto rimediato nel Golfo dei Poeti al termine di una serie punteggiata da parziali convincenti, si presenta tra le boe del Golfo di Follonica con un equipaggio leggermente modificato rispetto alla precedente uscita.
Il prodiere Moreno Damonte e il drizzista Massimo Ghererducci saranno infatti sostituiti da Lorenzo Tonini e Giuseppe Zavanone. Per il resto, gli armatori di ITA-487, Edoardo Lupi e Massimo Pessina, come sempre destinati a coprire i ruoli di timoniere e trimmer, puntano sul solito gruppo, composto dal tattico Branko Brcin, dal randista Giorgio Tortarolo, dal trimmer Stefano Orlandi e dall'aiuto prodiere Lorenzo Lupi.
Le regate avranno inizio nella tarda mattinata di domani. Sono previste un massimo di nove prove in tre giorni e nel corso di ogni giornata non potranno essere disputate più di tre manche. Uno s
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione