Vela, Melges 32 - Oggi Scarlino ha confermato di essere uno dei campi di regata più belli della nostra penisola. Con uno Scirocco dai 15 ai 18 nodi d'intensità, la flotta dei Melges 32 impegnata nella seconda tappa dell'Audi Sailing Series ha entusiasmato gli appassionati di vela con planate da brivido.
E proprio in una giornata come quella odierna, dove si poteva dare la zampata in avanti, o scivolare nelle retrovie, il B Lin Sailing Team ha dato una forte dimostrazione di grinta. Con tre secondi posti, infatti, l'equipaggio di Luca Lalli si trova in seconda posizione e a stretto contatto con i leader del momento: gli statunitensi (Campioni del Mondo in carica) Bliksem, dell'armatore Pieter Taselaar (alla tattica l'australiano Jeremy Wilmot). Scivola invece in terza posizione l'equipaggio di Filippo Pacinotti (Brontolo), incappato in una squalifica per bandiera nera proprio nell'ultima prova di oggi.
"Tutto l'equipaggio è stato capace di mantenere altissima la concentrazione" - afferma Andrea Vigoni al rientro dalle regate - "Il momento più emozionante della giornata è stato sicuramente l'arrivo al fotofinish nell'ultima prova odierna. Bliksem ci ha strambato davanti a pochi metri dall'arrivo. Luca Lalli è stato bravissimo nel condurre la barca al massimo, riuscendo a strapoggiare e a battere di un soffio gli americani guidati da Pieter Taselaar".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione