Vela, Melges 32 - Fantasticaa di Lanfranco Cirillo dà subito fuoco alla miccia della regata, incassando di maestria, grazie alle perfette scelte tattiche di Michele Paoletti, la prima prova di una giornata che lo vedrà ancora grande protagonista. Il neoesordiente nella flotta Melges 32 B-lin di Luca Lalli, con Lorenzo Bressani alla tattica, fa fatica a nascondersi dietro ad un dito e trova immediatamente un eccellente secondo posto. Al terzo posto Rush Diletta di Mauro Mocchegiani con Matteo Ivaldi in pozzetto che chiude la porta al campione in carica Calvi Network di Carlo Alberini "solo" quarto.
La seconda prova vede ancora Fantasticaa dettare legge dal primo all'ultimo metro, con una partenza assolutamente perfetta in boa, la scelta convinta del lato sinistro della bolina ed il controllo senza preoccupazioni della bagarre che si scatena alle spalle del momentaneo dominatore di giornata. Calvi Network con Gabriele Benussi alla tattica ritrova il passo giusto per conquistare la seconda piazza, mentre l'equipaggio di Luca Lalli chiude ancora nel terzetto di testa.
Le cose per Fantasticaa sembrano mettersi ancora per il verso giusto alla partenza della terza prova che Michele Paoletti chiede al proprio timoniere di fotocopiare ancora una volta in boa. Gran parte della flotta è però in netto anticipo sulla linea, il Comitato richiama tutti per una seconda procedura di partenza e questo complica i piani di Fantasticaa. La nuova partenza infatti vede l'equipaggio di Lanfranco Cirillo chiuso nel traffico a centro gruppo e come tale obbligato a scegliere la destra del campo, mentre i migliori allungano sulla sinistra. Lanfranco Cirillo riesce però, grazie anche ad una impressionante velocità del mezzo, a mantenere il contatto girando la prima boa di bolina francobollato al duo Calvi Network e B-lin.
La regata si decide però nella prima discesa verso il gate di poppa perchè Calvi Network cambia marcia, si disinteressa della posizione degli avversari e scava un solco profondo tra sé e gli inseguitori. Il resto della regata è di puro controllo per ritrovare nuovamente il gusto del successo (davanti a Pilot Italia di Francesco Martino e B-lin) e portarsi al primo posto della classifica generale provvisoria dopo tre prove. Fantasticaa invece lascia sul campo due posizioni per chiudere al quinto posto la terza prova il che significa primato provvisorio da condividere col campione in carica.
Ad un solo punto dal vertice della classifica generale provvisoria B-lin di Luca Lalli mentre il primo tra inseguitori del terzetto di testa è Rush Diletta staccato di 8 punti.
Classifica generale provvisoria dopo 3 prove della prima tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series 2010
1-FANTASTICAA (L. Cirillo / M. Paoletti) 1,1,5: pt. 7
2- CALVI NETWORK (C.Alberini / G.Benussi) 4,2,1: pt. 7
3-B-LIN SAILING.COM (L.Lalli / L. Bressani) 2,3,3: pt. 8
4- RUSH DILETTA (M. Mocchegiani / M. Ivaldi) 3,4,9: pt. 16
5- OPUS ONE - GER (W. Stolz / S. Mohr) 5,6,7: pt. 18
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale