martedí, 4 novembre 2025

MEDCUP

MedCup, niente regate oggi a Cartagena

medcup niente regate oggi cartagena
red

Il vento e le difficili condizioni meteo sono stati i veri protagonisti della prima giornata del Trofeo Caja Mediterraneo Regione di Murcia, ultima tappa del Circuito Audi MedCup 2009, con la zona del campo di regata caratterizzata da vento instabile, forte pioggia e un alto rischio di temporali. Una situazione che ha costretto il Comitato di Giuria a rinviare di continuo la partenza, fino all'annullamento finale.

Dopo l'attesa di questa mattina sulla banchina del Puerto Deportivo de Cartagena, con i velisti di tutti i team sparpagliati per il Villaggio Audi MedCup, non è andata dunque meglio nel pomeriggio: nonostante per circa un'ora soffiassero quasi 15 nodi d'aria, infatti, la direzione è rimasta per tutto il tempo estremamente variabile.



L'unica partenza tentata dal Comitato di regata è avvenuta alle ore 15.45, con aria da 095 gradi e circa 15 nodi d'intensità. Circa 30 secondi prima del via, l'ennesimo giro del vento ha però costretto nuovamente la Giuria a posticipare la regata. Alle 16.30 è avvenuta infine la resa dei conti, anche per il forte rischio di temporali, con le barche rientrate in banchina senza aver effettuato le regate in programma: per la TP52 Series si sarebbe dovuta svolgere la prima giornata di gare valide per la classifica del Trofeo Caja Mediterraneo Regione di Murcia, mentre la GP42 Series avrebbe dovuto disputare la Practice Race.

"La giornata - racconta Arianne Mainemare (SPA), Capo del Comitato di Regata - è iniziata con brezza da terra. Quando siamo usciti non c'era vento, poi è iniziato a salire e abbiamo chiamato la flotta fuori. L'aria prima è scomparsa, poi ha iniziato a diluviare e l'intensità del vento è tornata a crescere. Quando la situazione si era un po' stabilizzata abbiamo provato a dare la partenza, ma poco prima del via il vento ha ripreso a girare, con salti di oltre 50 gradi, e abbiamo dovuto rinviare ancora la partenza e aspettare. Finché Gabi, il nostro capo della sicurezza, ci ha comunicato che stava arrivando un temporale molto grande, per cui la situazione sarebbe diventata troppo rischiosa."

Pomeriggio anomalo dunque per il Circuito Audi MedCup, che quest'anno non aveva ancora avuto a che fare con la pioggia. E certo non ci si aspettava di trovarla a Cartagena, una città che vanta pochissimi giorni di pioggia annuali.

 Si spera ora in un miglioramento per domani, quando per entrambe le Series sarà il momento, meteo permettendo, della prima giornata di regate, con tre gare previste per entrambe. Niente Practice Race dunque per la GP42 Series, con la decisione se effettuare o meno la Regata Costiera di giovedì che dipenderà dalla situazione meteo dei prossimi giorni.

In assenza del vento, il pubblico e i velisti del Circuito si sono però potuti consolare con gli show organizzati al Villaggio Audi MedCup: ieri notte si è tenuta la presentazione per il pubblico del Trofeo Caja Mediterraneo Regione di Murcia, con decine di bambini che hanno sfilato con le bandiere di tutte le nazioni presenti al Circuito 2009, mentre oggi a mezzogiorno è avvenuta l'esibizione della Patrulla Águila, le Frecce Tricolori spagnole. Questa sera lo spettacolo continua, con il grande palco del Villaggio che ospiterà lo show "The Destruction of Sagunto", sulla lunga guerra fra Romani e Cartaginesi. In attesa delle battaglie a suon di virate del Circuito Audi MedCup 2009.

Circuito Audi MedCup 2009
Classifica (4 tappe)

TP52 Series
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 38+27,5+28+25= 118,5 punti
2. Matador (ARG), 36+47,5+42,5+44,5= 170,5 punti
3. Quantum Racing (USA), 40+41,5+65+29= 175,5 punti
4. Artemis (SWE), 37+62,5+49,5+26,5= 175,5 punti
5. Bigamist (POR), 46+55,5+57+30,5= 189 punti
...   

GP42 Series
1. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 20+23+23+16= 82 punti

2. Roma (ITA), 22+17+30+13= 82 punti
3. Caser-Endesa (ESP), 33+27+26+13= 99 punti

4. Airis (ITA), 21+38+28+25= 112 punti
5. Turismo Madrid (ESP), 35+35+43+23= 136 punti



15/09/2009 22:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci