venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

MEDCUP

MedCup, Marsiglia: podio per Azzurra

medcup marsiglia podio per azzurra
redazione

Vela, Audi MedCup - Come da previsioni, il Mistral ha soffiato così forte a Marsiglia da rendere impossibile lo svolgimento dell'ultima prova, prevista per oggi. I Transpac 52, velocissime barche, lunghe 16 metri e costruite interamente in carbonio, vere e proprie Formula 1 del mare, sono rimaste agli ormeggi nel Vieux Port;  il risultato finale rimane dunque invariato rispetto a ieri. L' Audi Azzurra Sailing Team sale dunque sul terzo gradino del podio, così come fu nella prima tappa a Cascais, ma questa volta con i singoli piazzamenti in crescendo. Cambia il vincitore, qui il regolarissimo Container, seguito da Quantum Racing. Anche la classifica generale del circuito Audi MedCup vede Azzurra mantenere la terza posizione, con Quantum in testa e Container secondo.

"Ancora un podio, anche se un po' sofferto, ma comunque un buon risultato - dichiara il tattico Francesco Bruni- abbiamo fatto qualche errore di troppo e in due occasioni avremmo potuto avere un risultato migliore, tuttavia il bilancio rimane positivo. Il prossimo obiettivo sarà quello di essere protagonisti nella tappa di casa, a Cagliari, dal 19 luglio".

Nelle parole dello skipper di Azzurra, Guillermo Parada, un prima analisi della stagione: "Due tappe e due podi, anche se le distanze dai primi si sono un po' allungate mentre il vantaggio sul quarto è diminuito. Sappiamo dove migliorare per accorciare le distanze, ci impegneremo navigando ogni giorno meglio per ritrovarci ancora più forti a fine stagione".

Oggi vestiva la divisa dell'Audi Azzurra Sailing Team anche il pilone sinistro della Nazionale di rugby, Andrea Lo Cicero: "Il vento ha dettato la sua legge impedendoci di navigare per questa volta, ma sono davvero felice di essere qui all'Audi MedCup e di vestire la maglia con un nome come quello di Azzurra, così ricco di significati per la vela italiana. Sono molto appassionato di vela, ho un Finn, forse regaterò in Star come prodiere e sono davvero felicissimo di aver conosciuto questo equipaggio. Più in generale, i velisti hanno un atteggiamento di squadra assai simile a quello che vivo quotidianamente con i miei compagni.  Il rugby e la vela sono certamente molto più vicini di quanto non appaia a prima vista".

L'Audi Azzurra Sailing Team invita tutti gli appassionati a voler essere presenti a Cagliari dal 19 al 24 luglio per la terza tappa dell'Audi MedCup.

Classifica finale Trofeo di Marsiglia

1. Container                              28,5  

2. Quantum Racing                    30 

3. Audi Azzurra Sailing Team      37 

4. Bribon                                   38 

5. Synergy Russian Sailing Team  39,5 

6. Ran                                       41,5 

7. Audi Sailing Team by All4One  43,5 

8. Gladiator                               47 

 


19/06/2011 18:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci